Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: profonda

Numero di risultati: 101 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
risulta - se si comprende quanto è detto fin qui - la  profonda  legittimità della nuova tendenza, e la sua superiorità sul
passano ormai in secondo piano, senza ricordare ancora la  profonda  poesia scultoria che pure racchiudono - oltre i pericoli.
accanto all’arte maggiore avvenne una rivoluzione ben più  profonda  nel mondo delle illustrazioni per i libri dove il nuovo
che precedono la seconda guerra mondiale, con l'America  profonda  e rurale della Grande depressione. Un percorso
sono stato il solo, fuori del futurismo, ad affermarne la  profonda  indipendenza e superiorità rispetto al cubismo, sono tanto
dal 1806, andava formando a Roma, non senza l’influenza  profonda  del Canova, la propria cultura classica.
qui la  profonda  impressione che suscitano alla vista i suoi papi, clamanti
se non fosse che qualche ragione più  profonda  sorregge questa separazione delle nervature dalla materia
senza gli inevitabili ajuti della cultura e di una  profonda  osservazione sulle opere dei grandi maestri circa il modo
o centrale del Rinascimento un'altra più semplice e  profonda  che sentisse tutto lo spazio della tela come da costruirsi
bisogno di aggiunger parole sulla  profonda  indifferenza all'azione ch'è nelle due figure,
io solo. Nell’arte pura la efficacia dell’opera viene dalla  profonda  individualità dell’artista; ma l’arte industriale insomma è
nè faccia maraviglia se noi fiorentini nutriamo una  profonda  venerazione per questo maraviglioso dipinto, il quale con
sublimità al gruppo, risvegliando l'interesse, e una più  profonda  sensazione. Di più le linee dell'aggruppamento nelle figure
cosa sarebbe avvenuto della placida  profonda  sostanza pittorica di Piero quando invece che impiegarla a
in questa materia le contraddizioni sono infinite, e che la  profonda  e altera convinzione di conoscere la verità in chi opera ed
trattava che di colmare rasi questi crateri con la sostanza  profonda  del colore. Allora esso avrebbe potuto finalmente iniziare
sta bene; ma almeno per uno dei due è storicamente più  profonda  che la facilità con cui il M.-V. inserisce l'opera fra
Luigi Venturi di già parlato in apposito opuscolo con  profonda  cognizione estetica d'arte, con somma erudizione storica, e
dell’immaginazione è tanto maggiore quanto più vasta e  profonda  e la prospettiva della storia. Tutta l’opera del Bernini
di un decadente nella Resistenza, un conto è una ferita  profonda  che incide su tutta un’arte, la determina, lasciando poi
era un “tramando”, così lo chiamava Arcangeli, ed era una  profonda  intuizione: nell’arte contemporanea la natura tornava al
dell’identità classica di natura e storia può svelarsi la  profonda  “naturalità” dell'essere umano e dei suoi affetti, e solo
a buon diritto, e la nostra, corre quasi un’epoca; ma la  profonda  differenza che ci separa da loro, non ci fa per questo
Van der Weyden più di Piero: e l'affermazione di stile più  profonda  che abbia avuto il '400, quella di Piero per l'appunto, non
dove l’immediatezza della creazione si allea con una  profonda  conoscenza del materiale usato. Già l’imponenza della mole
chi scorgerebbe in te così abbacinato la sostanza fievole e  profonda  del rosso? Stravince sul dinanzi vistosamente, qualche
appostamento in esso di altri volumi regolari. Questa è la  profonda  differenza tra la spazialità di Masaccio e quella di Piero.
Munch esprima una  profonda  malinconia alla contemplazione di una giovinetta nuda la
monumentali?!), né d'altra parte condurre una critica  profonda  agli schematismi un po' troppo accentuati del Wölfflin.
ancora, dovremmo chiederci se gli artisti che mostrano una  profonda  distanza da quel sistema capitalista che è il solo a
questi quadri è un aumento di perplessità, una maggiore e  profonda  incertezza di carattere psicologico. Certo, anche la fase
pressi, come dalle labbra strizzate di una ferita larga e  profonda  esce un fiotto di sangue velare e cupolato. I volumi già
via via, s’intravvede un disegno, vi si ravvisa una ragione  profonda  e fine, una idea madre, la quale non si sparpaglia, ma
tradizione è una fonte che non si esaurisce, una sorgente  profonda  cui continuamente attingere; gli altri, invece, gli artisti
Ademollo, il quale dotato di una fervida immaginazione e  profonda  cultura, seppe ideare componimenti biblici, mitologici, e
oggi. Non solo, ma non si tien conto di solito che, se una  profonda  cesura — rispetto all’arte imperante ancora alla fine del
ciò non poteva dunque non provocare una  profonda  crisi nel mondo dell’arte, che reagì all’entrata in scena
del Borromini, questa veduta di città appare assai più  profonda  di quanto non sia in realtà, grazie all’artificio
cernita rigorosa e  profonda  delle cose da illuminare o da adombrare! Da sinistra a
è scolpita e non dipinta come quella orvietana, c’è una  profonda  differenza tra le due opere che merita di essere