Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: professore

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
mi è confessare rimanermi ignoto il nome del  professore  che li dipinse; né sarà gran danno che, dopo tanto
nelle quadrerie reali, dov'è spesso equivocato col Vaccaro,  professore  napolitano che tanto lo somiglia; una volta all'Escoriale
finire dei romani potrassi anche noverare un  professore  tedesco che fra’ romani operò, dico di Ignazio Stern,
— le due grandi virtù, della donna. E l’ambizione del  professore  stava in certe rose colossali, che fiorivano nei suoi cento
titolo di  professore  lo agghiacciava. Nei primi anni dopo il sessanta, tolto
I mezzi di espressione non contano -, queste sono di un  professore  di letteratura straniera che giura di non occuparsi di
Giotto giovine del  professore  Salvini, livornese, possiede parecchi pregii del giovine
Il Duprè mandò allora a rispondere: maravigliarsi che un  professore  chiarissimo si voglia misurare con un giovine ignoto;
di tempo per fare dieci statue; deciderebbe la fama. Il  professore  non si diede per vinto; ma, dopo il Caino, si ficcò in
genio non comune, come per esempio lo ebbe fra i moderni il  Professore  Luigi Ademollo, il quale dotato di una fervida
e autore di spartiti per balletti, assai popolari,  professore  al Conservatorio di Milano, quindi direttore di orchestra
monsignore vecchiotto, un montanaro suonator di violino, il  professore  Tommasi, il Morelli, un fanciullo in berrettone; poi statue
e fotografie del Duret, morto anni addietro, del Guillaume,  professore  all’Accademia parigina, e di parecchi altri sodi statuarii.
fiorentini. Il Perfetti successe al Garavaglia come  professore  d’incisione nella nostra Accademia.
ha niente del  professore  l’ingegno di Salvatore Grita. Nacque a Caltagirone: e
tanto gustosa. E sono fini certi studietti del Moradei, ora  professore  a Ravenna; ed è spiritoso, benché forse un poco liscio e
e Paolo, da Guido (1804), che gli meritarono il posto di  professore  nell'Accademia di Belle Arti di Venezia.
Luigi Ferrari, figliuolo di un buono statuario veneziano, e  professore  di scultura nell'Accademia di Venezia, ha un nome
rallegrata dal tocco del pennello. Ma in ogni modo codesto  professore  di Dusseldorf, che ha parecchi buoni seguaci, il Salentin
del bonificamento della provincia grossetana, e nel 1831  professore  di fisica teoretica nella patria università. Visitò nel
Tornato in patria con bella fama di abilità, e fatto  professore  dell’Accademia, si dette più che alle opere
nei plaudenti è la putredine. E non ostante la tela del  professore  di Monaco, composta con molta abilità, disegnata con grande
bolognese di nascita, ma veneziano di studi e d’animo, già  professore  di pittura in quell’Accademia della Carità, morto nel 1856.
in Lombardia per Maria Teresa austriaca, lo chiamò a Milano  professore  nell’Accademia di Belle Arti; e anche in questa città
A Milano poi ove stette lungamente, chiamato fino dal 1808  professore  di pittura in quella R. Accademia, destò singolare
esorta alla pace i grandi della nostra città. Oggi è  professore  di pittura nell’Accademia bolognese. — OLIMPIO BANDINELLI
dei forestieri nel palagio di Londra. Il Salvini oggi  professore  nella R. Accademia di Bologna, ha inalzato a questi giorni

Cerca

Modifica ricerca