Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presenta

Numero di risultati: 187 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4
indossa la dalmatica dei diaconi e come attributo  presenta  una pietra, tenuta in mano oppure disposta sulla sua testa.
primo  presenta  il Cristo in piedi su una piccola altura, con ai lati i due
Cristoforo: L’iconografia  presenta  un uomo dalla statura gigantesca che tiene sulle spalle un
il migliore è di gran lunga Giuseppe Guerreschi, che  presenta  incisioni dei due cicli suoi più famosi, quello dei lager e
XIII secolo l’iconografia  presenta  dei cambiamenti: il Cristo è inginocchiato in preghiera,
può ben dire che la ricostruzione di Niccolò Fiorentino non  presenta  segni di grande coerenza.
qualche altra città del Veneto  presenta  caratteri suoi speciali: Vicenza, per esempio, col suo
molto felicemente quanto di più ardito e difficile  presenta  quest'arte monumentale e divina.
in scenica e forme più visibilmente italiane ci si  presenta  Gentileschi in quel Riposo nella fuga in Egitto* che è in
le più grandi difficoltà che la pittura  presenta  furono con plauso affrontato dal Ciseri nella celebre
passaggio dal 5 al '600  presenta  tappe formali intensamente analoghe a quelle che conducono
con un saio grigio o bruno, con un cordone alla vita che  presenta  tre nodi, per simboleggiare i voti di povertà, castità e
sfondo un “paesaggio moralizzato”  presenta  due diversi aspetti: brullo e roccioso, per simboleggiare
Morte di Tancredi - attribuita al Guercino -  presenta  la stessa ossessione per i toni biondi di carni stese, per
solo l’albero, il fiore o qualsiasi superficie che gli si  presenta  dinanzi fosse un artista, il re degli artisti sarebbe il
Bernardino da Siena: L’iconografia  presenta  un santo dal volto scavato, con una tavoletta o un disco
generale, l’architettura effimera  presenta  caratteri più sperimentali ed eccentrici di quella
esploratore di parole. Ma che fare quando la parola non si  presenta  più allo stato puro e tende a combinarsi sempre più con
L’iconografia lo  presenta  come soldato, perché secondo la tradizione era un ufficiale
E GOLIA: È un’iconografia di origine medioevale che si  presenta  sostanzialmente in due diverse forme: il giovane eroe è
né dialettizzarla, la bipolarità originaria con cui si  presenta  l’arte al pensiero: arte come essenza, arte come recezione
con la «sparizione» del personaggio (autore-attore-mimo) e  presenta  un’embricazione triplice di immagini ridotte tuttavia a
è precisamente il senso della materia scultoria che ci si  presenta  compiutamente rinnovato nella Sintesi del dinamismo umano
di piante e di pareti «parlanti», - che, in questo caso,  presenta  la serie di diapositive illustranti una misteriosa
diapositive figurative ma metamorfotiche di Patella - che  presenta  una Sfera naturale sonora - sono una riprova di quanto
diversi dell’esperienza e della biografia dell’autore,  presenta  come i logaritmi dell’espressione conclusiva, ma non già
linea di massima nell’ambito della stessa iconografia, si  presenta  come una composizione molto affollata, dove le figure sono
veramente stupefacente, trattandosi di una relazione che si  presenta  spontanea» - sia.... Sandro Botticelli.
grande tavola composta da più di mille fotogrammi, che  presenta  il corpo dell’uomo steso e appiattito in una dimensione
elastica e tendente a maggiori intricatezze che quest'opera  presenta  cogli intenti formali di Saraceni e di Elsheimer, dalle
non sembra comportare particolari fatica e sudore, ma si  presenta  anch’esso come «libera occupazione», sereno e fiducioso
a fedeli addormentati. Minneapolis, Institute of Arts. ci  presenta  la compagnia dei commedianti, con Pulcinella e gli altri
spesso fortunata negli spunti e nelle felici intuizioni, si  presenta  continuamente problematico, per l’enorme difficoltà che
dello spazio urbano ed ambientale - nella sua sezione  presenta  una serie di tavole sulla maniera di «riappropriazione
attraverso interpretazioni paradossali delle stesse, -  presenta  una serie di tavole dove molte di queste operazioni trovano
riti né a quelli dei moderni miti - è Mirko, che qui  presenta  tutta una serie di sconcertanti creature totemiche, irte di
e con quanta maestria vincesse le gravi difficoltà che  presenta  per il lato dell'effetto ogni opera destinata a campeggiare
cui realizzazione Gentile si dedicò per tre intensi anni,  presenta  comunque una caratteristica che la rende molto innovativa
delle interpretazioni più famose del tema, che tra l’altro  presenta  dei riferimenti iconografici michelangioleschi: la figura
in antico l’evento si svolge dinanzi ad una grotta, che  presenta  un ingresso, accanto al quale è disposta una grande lastra,
compresi della funzione sociale dell’opera d’arte che si  presenta  nel sistema tutto coerente del pensiero seguendo uno
perciò che appellarmi ad una situazione di fatto quale si  presenta  oggi (nel 1960) e quale forse non sarà più valida già in un
i futuristi «minori» la mostra veneziana  presenta  parecchie belle sorprese: Fortunato Depero, per esempio,
che esula o prescinde dai dati storici, e che ovviamente  presenta  caratteristiche di minor compiutezza e precisione di quella
a toccar fondo, a persuadere; tanto che ogni quadro si  presenta  come una parte organica di un lungo e ricco discorso, da
sue varietà comprende anco le imperfezioni. È vero; ma  presenta  anco le perfezioni; e allora, perchè non sceglier queste
come dicesi, antico-moderno. È una tavola quadrilunga che  presenta  N. Donna col Figlio fra due Santi. Ascrivesi a un
toglie che, all’esame critico dell’opera, così come essa si  presenta  visualmente per chi non possieda la chiave interpretativa