Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: potuto

Numero di risultati: 150 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
che il M. dedica a questi lombardi e da cui avrebbero  potuto  risultare conseguenze di prim'ordine, si ricava invece poco
 potuto  essere, quella pittura, il primo atto dell’arte moderna; ma
antico, dal quale nel corso dei secoli gli artisti hanno  potuto  attingere per dare nuova vita alle gesta di guerrieri, dei
sua forma più serrata e struttiva da Caravaggio, esso ha  potuto  invescarsi molte volte nel compiacimento, quasi per la
rapide e attimali, come in Cézanne, ma non ha mai più  potuto  mutare la propria sostanza estetica, se non per perdersi, e
a quella che avrebbe  potuto  essere la continuazione spontanea, la semplice storia
barocca, dopo aver abolito le perfezioni rinascimentali, ha  potuto  esaltare i dolori e i patimenti dei santi, delle genti e
imperiale romana all'arte bizantina; e il Muñoz avrebbe  potuto  molto apprendere dal modo con cui certi passaggi di stile
gli autentici confini del suo operare e quando si sia  potuto  sottolineare a sufficienza l’apporto dato dall’artista al
sarebbero apparsi affatto insubordinati, non avrebbero mai  potuto  decorare la vôlta stessa, cioè non avrebbero mai formato
parsimonia sommessa di accordi, ch'essa non avrebbe mai  potuto  agire alla distanza necessaria alla decorazione murale: e
necessaria alla decorazione murale: e anche quando avesse  potuto  agire non avrebbe quasi mai potuto accordarsi con
e anche quando avesse potuto agire non avrebbe quasi mai  potuto  accordarsi con l'apparenza visiva del vaso architettonico
XVI, e, infatti, dopo averlo riconosciuto per tale, abbiamo  potuto  riscontrare che esso non è che il bozzetto per il fondo
fermarsi sul nome di Velazquez, che, a detta sua, l'avrebbe  potuto  dipingere nel periodo dei «bodegones», verso il 1624.
Cannicci di San Gimignano, scolaro esso pure del Ciseri. Ha  potuto  dipingere poco ancora; ma già nelle sue tele mette sè
ragionato della necessità d’un disimpegno, non appena si è  potuto  constatare che la cosiddetta arte impegnata, politicamente
pratica immuni da quel peccataccio; e se talora l'abbiamo  potuto  commettere, ciò dovrà semmai imputarsi non già al principio
una guida veramente nostrana avrebbe  potuto  mitigare, almeno, questa idolatria commorando dolcemente su
se passiamo all'angelo [figura 48; tavola VII] chi avrebbe  potuto  disegnarlo se non Bellini negli scarti chiarissimi di
dal mignolo caratteristicamente ripiegato? Chi avrebbe  potuto  insinuare con tanto esatta tenuità lo stelo del giglio tra
regina, che contravvenendo alla rigida etichetta avrebbe  potuto  rischiare la pena di morte; tuttavia Ester corse il rischio
con la sostanza profonda del colore. Allora esso avrebbe  potuto  finalmente iniziare la sua azione di sintesi estetica sul
Vandercam per il Belgio, Wagemaker per l’Olanda — avrebbero  potuto  essere del pari presi in esame.
a queste avrebbero facilmente  potuto  essere aggiunte altrettante e altrettali di italiani,
di Calder, di Stankiewicz, e quella di Colla (che avrebbe  potuto  avere un molto maggior spicco se presente con un’opera più
del movimento e che - prematuramente scomparso - non ha  potuto  lasciare una produzione sufficiente a permettere una sua
(n.177). Forse è l'unico dipinto in cui Orazio avrebbe  potuto  firmarsi a ragione «Florentinus», com'egli tanto spesso
di più su Bramante e il Bramantismo si sarebbe dunque  potuto  dire; giacché le frasi estreme del M. sulle qualità delle
queste opere avrebbe  potuto  essere la scuola per i Napoletani, e in fondo non fu: essi
pur troppo, i loro nomi, che in caso diverso avrebbero  potuto  figurare nella storia della pittura, ed avere annoverate le
dì rivoluzionare le scodelle come una facile critica ha  potuto  affermare ma si è intelligentemente e faticosamente
pregnanza estetica. Questo spiega altresì come abbia  potuto  passare nelle diverse fasi del suo lavoro dalle
vero dello stile pittoresco di Piranesi; ciò che si sarebbe  potuto  fare sottoponendo a una revisione critica le definizioni di
Daniele Crespi? Quivi il critico di Busto Arsizio avrebbe  potuto  discernere con più chiarezza gli elementi formativi del
di Roma. Ovviamente, in una antologia come quella che ha  potuto  mettere insieme Castelfranco, non era facile, e forse
praticamente un’indicazione di quello che avrebbe  potuto  essere fatto su scala assai più vasta e con mezzi diversi e
più che un caseggiato prettamente borghese si sarebbe  potuto  in qualche modo impostare con più successo le Forme-forze
Pascali avrebbe  potuto  - utilizzando una delle sue serie di «animali» o di «mari»
P incredulità e il dileggio. Mi basti dire che non avrei  potuto  ricusarmi a questa stampa senza divenire, non dico sgarbato
che almeno, profittando dei miei numerosi appunti, avrei  potuto  rimaneggiare i tre discorsi per avvicinarli un po’più al
chi si vuole, parrni ch'egli avria  potuto  rimproverare al Ribera che certo il conobbe, quel che
uno stile particolare il quale, in altri tempi, l'avrebbe  potuto  risolvere per uno strano e possente sferismo astratto.
«géométrie» e della «finesse»; come Montaigne, avrebbe  potuto  confessare che in fondo dipingeva sempre per se stesso, né
storia, di lasciarsi andare ad un gioco gratuito, avrebbero  potuto  dedursi dalle risultanze dell’analisi fenomenologica del
e inderogabilmente «imposta dall’alto» (anche se, come si è  potuto  appurare attraverso talune inchieste, esistono ancora dei
civiltà artistica eccezionalmente matura, entro la quale ha  potuto  nascere l’avanguardia storica.
con quel tipico fattore decontestualizzante che abbiamo  potuto  osservare in molti artisti pop: briglie, selle di
di identità, il principio di indeterminazione non avrebbe  potuto  essere formulato, se un’inconciliabilità resultasse col
o a certe qualità morali del Moro, che ci pare avrebbero  potuto  meglio trattarsi nel primo capitolo. Vi si trovano tuttavia
germogli creativi e questo per una precisa ragione: abbiamo  potuto  constatare quanta importanza avesse avuto il fenomeno
così, in realtà, con un tono decadentista che avrebbe  potuto  apprezzare il suo nemico letterario e mondano Gabriele
che il ferrarese, colto da una specie di ebrezza, avesse  potuto  dipingere in un pomeriggio, uno dietro l’altro, una mezza
famigeratissima, curiosi di come un legnaiolo geniale abbia  potuto  imprigionare in un legno scuro tanto sole chiaro; e già vi
puramente strumentale ed è uno degli infiniti che avrebbero  potuto  usarsi. Nell'opera d’arte, dove il gruppo non è
questa vecchia definizione della scultura barocca avrebbe  potuto  fare riflettere il M. sulla necessità di considerare
di David su questo suo quadro, idee che Delécluze aveva  potuto  apprendere dalla viva voce dell’artista quando, da giovane,