Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: posizione

Numero di risultati: 112 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
figurale e pregnanza visuale, tra accettabilità della  posizione  socio-politica e «resa» di tale posizione.
anzi andare oltre, e riconoscere senza tremare che la  posizione  attuale degli artisti, come di tutti gli intellettuali
come di tutti gli intellettuali borghesi, è decisamente una  posizione  di retroguardia» aggiungendo tuttavia che «qualche volta
Michelangelo e Raffaello, eppure egli non si ostinò nella  posizione  di Taddeo Gaddi o di Spinello, come fecero costoro. In
artistiche avrebbero riconquistata come Caravaggio una  posizione  arcaica.
interesse alla realtà sociale si può spiegare con la  posizione  religiosa del Guarini: intransigente sul punto del dogma,
 posizione  degli artisti razionalisti è falsa. Nel loro sforzo di
questa sorte dovrebbe mettere in guardia dall’assumere la  posizione  meccanicistica di chi creda che tutto, in un’opera d’arte,
della generazione dei Pollock-Rothko, anche se la sua  posizione  si è venuta differenziando sempre di più da quella degli
non le appartiene, anzi facendolo del tutto deviare in una  posizione  nettamente letteraria e quindi, in sede d’arte, soggettiva
tipo: diremo appresso in che modo il fronte astratto prese  posizione  contro l’iniziativa; ma pensiamo che a questo punto sia
questo movimento europeo l’Italia ha una  posizione  importante, ma non più centrale. Per la sua tradizione
la  posizione  di Emilio Vedova che, partito da una maniera ancora
toni si misura la distanza che separa la negazione di una  posizione  neo-dada dalla fredda positività di una posizione pop.
di una posizione neo-dada dalla fredda positività di una  posizione  pop. Giacché non deve sfuggire che nell’americano
mie prime opere erano piuttosto espressioniste, prendevano  posizione  contro la guerra, il crimine, gli incidenti automobilistici
critico e costituiva una base sicura per ogni presa di  posizione  ermeneutica.
altro artista — italiano — la cui  posizione  è rimasta isolata e autonoma in mezzo al rapido addensarsi
in cui si inserisce. In Piazza degli Affari è una presa di  posizione  contro lo strapotere dei mercati internazionali.
la condanna di ogni mediazione sensibile tra uomo e Dio, la  posizione  è opposta: l’arte nasce, si sviluppa, esercita la sua
d’autorità, contro la politica dell’immaginazione: assume  posizione  rivoluzionaria nei confronti dei sistemi costituiti (si
vecchia persona massiccia sebbene assettata in  posizione  eccezionalmente statica, raccogliendo nel cavo delle
del Mantegna rappresentano chiaramente questa polarità. La  posizione  fiorentina non ammette che un’alternativa: portare alle
analitica, impregiudicata dei fenomeni (Leonardo). La  posizione  veneta, con Bellini e Giorgione, si sviluppa come
altre parole, la mente è costituita, per me, non come una  posizione  individuale, piuttosto come un andamento che si manifesta
viviamo. Secondo me l’intelligenza non è semplicemente una  posizione  dell’individuo, è la manifestazione di un’interazione.
dei valori europei del medesimo momento, a causa della  posizione  tradizionalmente subalterna dell’arte italiana; ma seppero
Infine, l'angelo in posa ha la mano sospesa con le dita in  posizione  tanto caratteristicamente congelata e che tuttavia
s'essa ci possa servire a qualche rilievo per la  posizione  storica dell'opera, si può dire, sommariamente, che
di accostare (benché non vi sia rapporto diretto) la  posizione  dello Strozzi a quella del Jordaens, un seguace fiammingo
mentre questo oggetto potrà presentarsi in una diversa  posizione  e connotarsi in modo più complesso, proprio perché diverso
Almeno in lei c'è una  posizione  netta. Sì. Nettamente antiartistica. Poiché la marchesa
a lui del tutto ignoto — ma anche nella particolare  posizione  storica dell’arte picassiana, in rapporto alle varie
plastico chiaroscurale di forme distanziate qua e là senza  posizione  determinata: la spazialità di Piero è spazialità
ibridandoli con la gentile eleganza tardogotica. La  posizione  di Masolino non è troppo dissimile da quella di Lorenzo
della triade Brunelleschi-Masaccio-Donatello assume una  posizione  più moderata. Pur adottandone alcuni aspetti, non rinuncia
un bello universale, valido per tutti, è possibile fu la  posizione  di Kant e di Hegel ma è anche sempre più difficile da
quella d’oggi è una  posizione  un po’ diversa e più sottilmente pericolosa. Quando, ad
selezione delle proposte non significa ripiegare su una  posizione  utilitaristica, cinica e antiumanistica dell’arte. Al
vicina a quella dell’Algardi è la  posizione  del fiammingo FRANCESCO DUQUESNOY (1597-1643), attivo dal
chiaro dunque che, dopo che si è riconosciuta questa  posizione  dialettica dello spettatore verso l’opera, rientrerà nel
e l’equivoco nasce dai sottili spostamenti che questa  posizione  subisce, dal ricevente all’artista, che si accusano, come
e da nessun originale del Maestro, la purezza della  posizione  caravaggesca. Non già naturalismo, ma intuizione folgorante
«plastico» - oppure non capire Cézanne; ma in genere la  posizione  solita del Fry di fronte ai problemi dell'arte ci è
sono singolari coincidenze tra la  posizione  ideale del Borromini e quella del Caravaggio. Anche il
nel 1730, appena giunto a Roma, aveva precisato la propria  posizione  nei confronti della dominante barocca dell’architettura
punto di vista e quello di distanza, rispetto alla  posizione  della statua, sono le prime cose da considerare bene. Se ci
tutto questo, ciascun artista assume una  posizione  indipendente riguardo al suo modo di intervenire nel mondo:
autosufficiente dimostra che alla prima si dà una  posizione  subalterna rispetto alla seconda: infatti, la loro
prospettiva centrale, teso forse a testimoniare la ridente  posizione  dell'abitazione del committente. Esistono tuttavia
il Suonatore di liuto, la Buoua ventura) confermano questa  posizione  polemica: il Caravaggio difende la pittura come poesia, ma
il colore delle vesti. Il Caravaggio non si ferma su questa  posizione  genericamente anti-manieristica. Nel Riposo c’è un
agli arbitri del caso. Questa coscienziosa presa di  posizione  dell’artista rispetto al telos della sua creazione, cui
nasconda anche dietro le più rudimentali e goffe prese di  posizione  degli ultimi tempi. Cosa abbiamo potuto constatare
l’objet, est dans l’objet» (e qui Dufrenne prende una  posizione  contraria a quella di Althusser, che giustamente critica).