Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: porre

Numero di risultati: 75 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
di architettura appiattita a intenti coloristici per  porre  le relazioni immutabili fra Bellini e Piero.
e per non deviare di troppo dal principale argomento, di  porre  avanti analoghi esempj, riserbandomi di farlo se avvenga
per esempio, perché non  porre  attenzione ai fasci ultrapotenti di luce che cadono
mantegnesco per i primi esili intenti coloristici. Volendo  porre  una data approssimativa, poiché la Santa Giustina facendo
2, pare doversi assegnare al periodo 1465-70, dovremo  porre  il polittico di San Giovanni e Paolo verso il 1460-65:
figure a tavola è alla luce ch'è dato il potere integro di  porre  in moto la materia, poiché uno spigolo del bicchiere
non ci siano tolti dal fatto che il M. non si cura di  porre  in luce particolare l'attività spagnola di alcuni artisti
stile creato sopra una data realtà, che permette talora di  porre  certe reti di analogie realistiche che ritroveremo in reti
di tramutazioni e di riproducibilità bisogna naturalmente  porre  gli antichissimi e ancor oggi singolarmente efficaci
e vengono di quando in quando a tormentare gli uomini, a  porre  ostacoli ai loro, disegni amareggiandone l'animo. Ma se
compiono azioni di sbeffeggiamento e tra queste quella di  porre  sulla testa del Redentore una corona di spine. Così Giotto
parole sul Bello-ideale rapporto alle forme; e tentai di  porre  in evidenza quando è necessario quel bello, e quando viene
aulica della storia come esempio; Vermeer arriva a  porre  la pittura come processo della percezione che la coscienza
che ne avrebbe messo in crisi i presupposti per  porre  le basi dell’arte del Rinascimento italiano.
di acquafortista geniale ed avventuroso, si sarebbe potuta  porre  e magari anche risolvere la questione del valore vero dello
siano diventate ostacoli e censure interiori, fino a  porre  l’opera oltre il limite del fattibile e a fare di essa la
definizione del commissario Gonzales-Robles, si può  porre  tra le principali correnti astratte attuali e precisamente
e l’indagine semantica potessero veramente  porre  le basi per un’utopica estetica scientifica.
cui Moretto ricerca se stesso; egli non ha difficoltà nel  porre  un fondo veneziano e cromatico, allo studio «plastico»
Questo soggetto gli offrì favorevole occasione di  porre  in scena i personaggi più illustri del tempo, che seppero
repubblica. In quest'opera che ebbe largo campo a  porre  in evidenza, tutta la sua grandezza nell'arte. Il
comunque contenere un messaggio. Ma parlare di messaggio, è  porre  al tempo stesso la necessità di decifrarlo. Si domanda
quanto riguarda il padiglione italiano) sarebbe impossibile  porre  una seria analisi dell’attuale momento attraversato
capace di inaugurare una nuova epoca artistica, il che vale  porre  la visione pittorica su basi nuove e capaci di reali
di seguire un suo preciso «credo» estetico, o di voler  porre  in atto un suo preciso programma operativo, finiva, in
è il caso, comunque, di voler  porre  qui giudizi di valore pittorico e plastico: siamo pronti ad
scultura di tutti i tempi — con l’uomo nuovo, che sogna di  porre  più alto della torre Eiffel, nel mezzo di una città, il suo
primo periodo palmesco e tizianesco, si deve tuttavia  porre  prima del 1521 una serie di opere che comprende, fra
il Fedi a lui contraria la sorte, e non aprirgli un mezzo a  porre  in atto quei sani precetti, di cui avea con lo studio in
che si faceva fra le due correnti, ciò che significava  porre  Antonello e Bellini in una relazione fallace, la
a «opere d’arte» (con tutti i limiti che si vogliano  porre  a questa espressione); e non una semiotica della
per alto la tela, l'opportunità di  porre  di sopra la scena divina, nel basso l'umana, ha permesso al
Barocco di fronte al Rinascimento. Il Barocco non fa che  porre  in moto la massa del Rinascimento: la liscia facciata di
bacio dato o ricevuto assuma il simbolo della colpa in quel  porre  uomo e donna nudi in piedi dietro l’angolo di una finestra,
a Piero un artista «che finora si è stati poco soliti a  porre  in relazione con l'arte umbra ». Infine l'ovoide di Piero,
grigi e azzurri: vasto quadro che noi siamo spinti a  porre  nel gruppo di quelli delle «favole atmosferiche» del tipo
questa osservazione, però, non vogliamo  porre  l’accento su una solitudine di Moore: l’esasperato
aggrottino le ciglia se anderò per quanto a me sembra, a  porre  più in evidenza i pregi di questo gruppo, e al tempo stesso
malattia; e questa signora, avanzo di tanti lutti, volle  porre  una memoria alla famiglia infelice. Il bassorilievo di
noi, negatori dell’astrattismo, nel giusto assoluto, e di  porre  Pollock in una specie di quarantena, dandogli la sola
quasi col gusto amaro di dichiararsi fuori della storia, di  porre  l’arte al di sopra del tempo, come espressione di una
di eventi drammatici o miracolosi, allo scopo di  porre  l’accento sul diverso livello di consapevolezza dei
isolata, un che di affatto semplice, immediato...» Ora,  porre  la qualità come una quantità che costituzionalmente non si
egli — dovremo  porre  questa dura domanda — è egli il Duomo della nostra cara
delle medesime colpe - e non un apriori etnico ch'io voglia  porre  alla storia dell'arte napoletana per via della sua secolare
che si restringe duramente nelle falangi estreme, si può  porre  a riscontro con la sinistra del San Matteo scrivente di
nel carattere qualcosa di monumentale, e se io dovessi  porre  un emblema sullo studio di essi sarebbe il salice ed il
assurdo e certamente riprovevole voler  porre  in quarantena tutto quanto è stato prodotto nell’epoca “
e la rinuncia ad ogni appariscente rettorica conducessero a  porre  sullo stesso piano di valore la pittura di soggetto storico
dati scientifici con quelli artistici: di riescire, cioè, a  porre  alla base dei grandi capolavori artistici delle formule
quando queste sembrano più riavvicinate. Il problema si può  porre  subito con la necessità di distinguere se l’adeguazione