Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poco

Numero di risultati: 518 in 11 pagine

  • Pagina 1 di 11
Lo dimettiamo un  poco  dal nostro spirito.
e della tornitura prospettica delle membra noi vediamo a  poco  a poco forme semplici conglobarsi in una forma più
tornitura prospettica delle membra noi vediamo a poco a  poco  forme semplici conglobarsi in una forma più semplice.
non vorrei che cadesse a  poco  a poco dal mio discorso tutta la gioia che il bel saggio
non vorrei che cadesse a poco a  poco  dal mio discorso tutta la gioia che il bel saggio del
nell’estrema Sicilia ed uno nella gentile Firenze, quegli  poco  siciliano nell’arte, questi poco fiorentino, poichè in
gentile Firenze, quegli poco siciliano nell’arte, questi  poco  fiorentino, poichè in Sicilia inclinano al realismo
di Tintoretto quale massimo modello di Velazquez, ci pare  poco  felice, a meno che non sia vero come il M. vorrebbe che la
che parlano con linguaggio di forme, vengano a scoprirsi  poco  a poco coteries infinite, piccole colonie locali e
parlano con linguaggio di forme, vengano a scoprirsi poco a  poco  coteries infinite, piccole colonie locali e singolari
carolingio dall'estrema rozzezza di quel monumento s'era a  poco  a poco raffinato fino a raggiungere una specie di
dall'estrema rozzezza di quel monumento s'era a poco a  poco  raffinato fino a raggiungere una specie di rinascenza
caravaggesca tutto il frascame dei discepoli e a spartirlo  poco  a poco nei fastelletti delle loro individualità, si trova
tutto il frascame dei discepoli e a spartirlo poco a  poco  nei fastelletti delle loro individualità, si trova tuttavia
che dànno carattere a questa Sacra Famiglia per giungere a  poco  a poco alle uniche qualità del suo disegno tardo. Secondo
carattere a questa Sacra Famiglia per giungere a poco a  poco  alle uniche qualità del suo disegno tardo. Secondo il
col 1616, cioè, io credo,  poco  dopo il suo ritorno da Roma, comincia la serie copiosa
forse rivolgersi con più profitto ad una produzione di  poco  più recente come i mirabili Vuoti e Pieni astratti di una
le braccia: s’indovina che quei poveri artisti vendono  poco  e male.
risultare conseguenze di prim'ordine, si ricava invece  poco  meno che nulla.
metodi critici del Wulff sono desunti un  poco  da tutti i suoi connazionali, come Hamann, Waetzold,
il concetto di diffusione culturale perde anche più del suo  poco  valore. Ma il problema tuttavia varia nei due casi.
e, trovando per caso degli ingegni nuovi di giovani  poco  noti, si avrebbe l’ambizione di metterli in qualche lume.
improntato con fuoco, con interessamento, e che con un  poco  di calma e di studio sarebbe stato messo così bene al
la riprova della mano di Orazio è in una bella variante, o  poco  meno che variante, che di questa Madonna esiste, od
variante, che di questa Madonna esiste, od esisteva fino a  poco  fa, presso un collezionista di Roma. Gentileschi s'è qui
l'antico stile si rinforza per quanto possa, sebbene a  poco  a poco vi si facciano strada i nuovi schemi
stile si rinforza per quanto possa, sebbene a poco a  poco  vi si facciano strada i nuovi schemi plastici-disegnativi,
stesso concluda sull'Appiani, del quale pare seguire  poco  criticamente le tumultuose oscillazioni nel capoverso molto
di una svista che lo studioso si affrettò a correggere  poco  dopo.
che, chissà?, di primo acchito poteva far presagire un  poco  in bene per l'avvenire del gusto italiano.
secolo XVIII ai dì nostri, può dirsi presso che nuovo, ben  poco  trovandosene nei libri. Ma comunque la brevità del tempo
sia scusa sufficente appresso i saggi e i discreti del  poco  che abbiamo detto e delle mende che ci fossero uscite dalla
di silique di baccelli e di bacche. Tutto ciò riporterebbe  poco  a poco la plastica verso un valore di semplice profilo,
di baccelli e di bacche. Tutto ciò riporterebbe poco a  poco  la plastica verso un valore di semplice profilo, quindi
e dev'essere anche stato avido di peregrinaggi un  poco  come Lotto; e poco meno di lui, astratto e fantastico.
anche stato avido di peregrinaggi un poco come Lotto; e  poco  meno di lui, astratto e fantastico.
Morelli fu il primo a ridurre a  poco  meno che nulla la massa dei disegni tizianeschi; su questa
di Bossi, o sono semplici residui mnemonici di forme che a  poco  a poco essi mettono da parte. Nel primo caso la prima
o sono semplici residui mnemonici di forme che a poco a  poco  essi mettono da parte. Nel primo caso la prima
destra del viso poderosi contrafforti muscolari, ci trae  poco  a poco in faticosa ma imperiosa ascensione su per questi
del viso poderosi contrafforti muscolari, ci trae poco a  poco  in faticosa ma imperiosa ascensione su per questi
troppo lontano dalle sue ricerche, sebbene utili, sempre un  poco  circondariali.
e, non mutando a ogni tratto, si perfezionino via via, a  poco  a poco accrescendosi e sviluppandosi, come fanno appunto il
mutando a ogni tratto, si perfezionino via via, a poco a  poco  accrescendosi e sviluppandosi, come fanno appunto il
i nuovi media, i nuovi materiali espressivi, nulla o ben  poco  avessero da spartire coi vecchi e tradizionali.
del sec. XVI, che dallo stile delle Logge avevano formata  poco  a poco l'olla podrida di tutti i disegni, e di tutti i
XVI, che dallo stile delle Logge avevano formata poco a  poco  l'olla podrida di tutti i disegni, e di tutti i colori,
studio fine d'un interno di carcere, che lascia emergere a  poco  a poco le forme avvolte dei prigionieri e dei soldati,
fine d'un interno di carcere, che lascia emergere a poco a  poco  le forme avvolte dei prigionieri e dei soldati, finché i
quale sono esposte sei opere dei precedenti momenti — un  poco  più sanguificate, ma assai meno nell’ordine della sua
1 di esaminare più davvicino il dipinto: concludendo  poco  appresso a consigliare che lo si esponesse nella sala
che uno specialista non la visiti. Una mostra locale, anche  poco  frequentata, può comunque essere un’occasione per
se ben diretta, può diventare da marginale a centrale in  poco  tempo. Chi sa come costruire un brand di successo non conta
estremo dell'arte di Orazio fino alla sua morte; è  poco  per quindici anni di pittura, ma quanto basta, spero, per
alle sue pitture; ma qui c'è prospettiva senza ragione, o  poco  più.
viene prodotto attorno a noi, cercando di individuare quel  poco  o molto di positivo che il panorama artistico attuale,
che le arti visive contemporanee hanno compiuto in questi  poco  più che vent’anni è dei più inconsueti, credo, anche se
dell’opera d’arte, questa vivificazione ha avuto tanto  poco  luogo 40.
del De R., in gran parte rimasticazione  poco  riescita di cose da noi trovate e dette nell'articolo sui
degli spessori cromatici, sfollare l'étalage troppo  poco  intellettuale delle sue modelle: le vetrine; e scoprire
che visto alla prima rende un effetto quasi magico, perde a  poco  a poco della sua quintessenza, e finisce per suonare un
alla prima rende un effetto quasi magico, perde a poco a  poco  della sua quintessenza, e finisce per suonare un poco
a poco della sua quintessenza, e finisce per suonare un  poco  falso. L'impasto è apparentemente quello della Maddalena di
stesso Caravaggio. Ma ecco: non credo che quel frondame  poco  meno che degno di Paolo Bril, sia neppure di Gentileschi: è
stessa facilità del pensare e del fare, per non cadere a  poco  a poco nell’artificiato, ha bisogno di arricchire e di
facilità del pensare e del fare, per non cadere a poco a  poco  nell’artificiato, ha bisogno di arricchire e di scuotere la
che per via di limitazioni realistiche e perciò ridotto  poco  a poco al nulla come efficacia d'arte: un secolo dopo il
per via di limitazioni realistiche e perciò ridotto poco a  poco  al nulla come efficacia d'arte: un secolo dopo il tardo
che da  poco  son disceso in Baviera con grave incomodità dalla gelata
al gusto franzese; come franzesi furono, nel secolo da  poco  estinto, gli artisti più adopri, e accarezzati dal
conosco un  poco  in arte Italiana, e vi posso assicurare che di grandi
«Monsieur Flery», «Il filosofo», «Impressioni di Parigi»,  poco  ci manca perché diventino vignette; ma è proprio quel poco
poco ci manca perché diventino vignette; ma è proprio quel  poco  che ci manca, che è di Viani: la sobrietà delle linee, è