Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piuttosto

Numero di risultati: 314 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7
Le opere nei nostri giorni, in prevalenza, sono destinate  piuttosto  a suggerire degli spunti immaginifici che ad essere esse
la parvenza di momenti ed eventi, lo Schein dei processi,  piuttosto  che ad essere esse stesse processualmente pregnanti; e, in
processualmente pregnanti; e, in definitiva, a costituire  piuttosto  una cosificazione del fuggevole, che ad essere esse stesse
Santo in orazione (n. 125) a luce di notte pare,  piuttosto  che un Mathys Naiveu, un Goffredo Schalcken.
umana per via di accentuata funzionalità, e a lasciar  piuttosto  intocche le forme cosidette inorganiche.
che amano di coltivarle; onde si dedicano di buon grado  piuttosto  a lei che all'altra sorella.
e misteriosa - per quelle antiche culture? o non  piuttosto  ad una «sazietà» che abbiamo sviluppato verso le civiltà da
(Firenze, Coll. Corsini) sembrava sicuro del Cortona ma  piuttosto  di Ciro Ferri. Il 754 forse del Castellucci.
italiana. Da uno stilista sovrano com'egli è, sorgerà  piuttosto  l'astrattismo chiaroscurale di un Solimena, mai l'ignobiltà
valore è adunque  piuttosto  nella raccolta e nella esposizione dei fatti storici che il
si era potuta cogliere nelle figurazioni medioevali. È  piuttosto  singolare che nessuno dei grandi pittori del Rinascimento
a Napoli quel che a Roma rappresentano i Carracci. Egli ha  piuttosto  l'onestà un po' legnosa di un Passignano di Napoli:
della solidità di Caravaggio, non già direttamente,  piuttosto  traverso le interpretazioni testarde che di Merisi portava
ripresa di modi più consistenti e fattuali? o si tratta  piuttosto  di una nuova strada verso una re-interpretazione del mondo
o nell’Ottocento romantico i suoi maestri, si tratta  piuttosto  di vedere fino a qual punto modi di un Delacroix o di un
stato Fabro, il cui «cubo abitabile» si poteva considerare  piuttosto  una trovata «metafisica» che l’autentica creazione d’uno
si possa parlare di Pollock —  piuttosto  che di altri suoi coetanei, di Sam Francis, di de Kooning,
 piuttosto  alla pittura per dire che se l'attuazione plastica di
male il dire, come il villano, che è bello quel che piace,  piuttosto  che l’andare misurando e pesando sottilmente di tutte
si estende un po’ ovunque in Europa, presentando caratteri  piuttosto  omogenei, anche se ovviamente non mancano le varianti e le
sono però i grandi eventi che vorrei rendere visibili, ma  piuttosto  la ragione che li muove...
e detto possibile autoritratto (Bologna, Podio) mi sembrava  piuttosto  cosa bolognese del primo '700 (e vedi anche a: CRESPI,
(486) della raccolta Zanchetta di Bassano mi sembrava  piuttosto  cosa veneziana (Migliori?) e così infatti venne elencato
e preziosa come quella delle suonatrici aveva proceduto  piuttosto  verso una intensiva solidità che non verso un disfacimento
e la Madonna del Rosario, che vorremmo vedere al Prado  piuttosto  che, tanto spaesata, a Vienna.
concettuali a contenuto filosofico, politico, sociologico  piuttosto  che estetico, ha spesso sollevato la sfiducia e la méfiance
intensamente, dopo un certo tempo noteremo un alone rosso.  Piuttosto  originale è ancora la teoria elaborata da Vasilij
inevitabile ipotizzare che l’autore di queste teste  piuttosto  mediocri e sostanzialmente estranee alla cultura figurativa
2d), che ci mostra figure dipinte con un analogo stile  piuttosto  rustico e scarsamente espressivo, alcune delle quali
vita propria, in contrasto con la realtà dell’artista: sono  piuttosto  evocazioni o memorie di interventi chirurgici temuti o
di midolli, tendini, cavità, vertebre e arterie sono intese  piuttosto  col lirismo di una natura morta. Il meno evocato e il più
alluminio smaltato e vivamente colorato, aveva costruito,  piuttosto  che un ambiente spaziale, quello che potremmo definire un
di fronte a dei quadri. Dare da vedere. No, non più cosi:  piuttosto  “dare da respirare." [Da Vitalità nell'arte (Venezia,
barocca, il Cortona, architetto- pittore, si avvicina  piuttosto  al Borromini, puro architetto, che all’architetto-scultore.
della sua scultura, l’architettura del Cortona appare  piuttosto  come la riduzione e la concentrazione della sua ricerca
benché sia realista, la forma umana non mi interessa... ma  piuttosto  il volto o il corpo che ha sofferto come un paesaggio da
in quanto al Finnegans Wake si deve  piuttosto  parlare di criptografia che di opera aperta, criptografia e
rappresentata solo a partire dal XII secolo e diviene  piuttosto  frequente nelle composizioni del XVI secolo. In genere
ed è destinato ad aumentare ed estendersi  piuttosto  che a restringersi: né certo è da prevedere che
cui, come un guanto insufflato, penzola una mano? O non è  piuttosto  colpa del fotografo?
vincolato alla forma del profilo che, dissi già, era  piuttosto  adatta agli intenti lineari.
che a quello estetico, o ancora a un valore «antieconomico»  piuttosto  che a quello di merce da scambiare. (Questo
secolo IV in pittura fa la sua prima apparizione in epoca  piuttosto  tarda, intorno al XTV secolo San Sebastiano è legato ad una
è che non è la figura a mancare nell’arte contemporanea, ma  piuttosto  l’idealizzazione della figura. Botticelli e Piero Di Cosimo
 piuttosto  nella Cappella di San Gennaro a San Martino - con i Fatti
adagiato sulla pietra dell’unzione, è una iconografia  piuttosto  rara, sostanzialmente dipinta in due varianti: una in
di impartire l’ordine ai flagellatori, e una folla  piuttosto  compressa che assiste curiosa; è una visione piuttosto
piuttosto compressa che assiste curiosa; è una visione  piuttosto  statica, come avviene anche nella versione resa, con grande
da un punto di vista drammatico — possano essere incluse  piuttosto  nell’ambito di certo teatro underground (tipo Living
interessano solo un’altra classe, che ormai si considera  piuttosto  antagonista che superiore? La pittura inglese del
una buona critica non è certo basata sull’uso d’un gergo  piuttosto  che d’un altro. Non nutro questo genere d’illusioni. Credo
di città. Non più di qualche esempio. Genova è descritta  piuttosto  ampiamente, la Riviera tanto ricca di cose d'arte è
e Agnetti hanno presentato degli ambienti assai suggestivi,  piuttosto  però come happening che come opere permanenti. Più
Albertina di Torino. Per Artemisia toscaneggiare significa  piuttosto  l'apparire del gioiello studiato a parte, l'elsa a cesello,