Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: permesso

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
ora che un caso avventurato mi ha  permesso  di dire quattro parole su creazioni genuinamente Italiane,
bisogna dimenticare il precedente immediato che ha  permesso  l'apparizione di questo libro. Si tratta dello studio del
programmatico. «Il pittore - affermavo allora - aveva  permesso  che le tecniche "gli prendessero la mano”, conducendolo
inglese nelle avanguardie e nell’arte di tutti i tempi, col  permesso  di commuoversi e di immaginare umanisticamente, è forse lo
nella modulazione ambientale che a Dortmund ha  permesso  la creazione d’un ambiente rigoroso ma stimolante.
e di portarlo ad ELiristeo. Disceso nell’Ade l’eroe ebbe il  permesso  di compiere la sua missione da parte di Plutone che però
qui sia  permesso  anche a noi di piangere la perdita della Pala di San
alla carta e a qualsivoglia materiale combustibile, ha  permesso  all’artista toscano di creare delle sagome umane - o
cosciente. Il pittore aveva - volutamente -  permesso  che le tecniche gli «prendessero la mano» conducendolo
di porre di sopra la scena divina, nel basso l'umana, ha  permesso  al pittore di legar così la catena dei corpi, che l'opera
lasciarono opere non poco considerevoli. Peraltro, ci sia  permesso  dirlo, alcuni di essi tratti forse dal desiderio di
l’ottenimento della pietra filosofale, quella che avrebbe  permesso  la trasformazione). Ma è anche il colore dell’ira e del
d’una atmosfera surrealisteggiante che non gli ha mai  permesso  di abbandonarsi ai semplici impulsi d’una “azione"
condannato alla definitiva inazione? Niente affatto, gli è  permesso  sempre di trasformare la tela, sull’esempio della
moderno che segue tranquillamente il suo corso. È  permesso  dire che la misurata distribuzione è non una legge semmai
è stato indubbiamente fruttifero, perché ha spesso  permesso  di sfaldare un edificio pleonastico basato su dati storici
che si vada così poco d'accordo. Ma non è colpa mia. Non è  permesso  trattar di genio lo Knoller, come vuole il Nicodemi,
dalle variazioni di ritmo nei vari progetti) gli ha  permesso  gli adattamenti e i ripieghi con cui ha salvato l’opera
e grazie al potere della sua musica ottenne da Plutone il  permesso  di riportare Euridice nel mondo dei vivi, a patto però che
di una tendenza tutt'altro che unitaria, anche perché ha  permesso  il coagularsi di tentativi da sempre serpeggianti in molti
da recenti indagini scientifiche sulla tavola, che hanno  permesso  di prendere visione del sottostante disegno Fig. 89.
conto dei premi avuti. Ma da un altro lato ci deve esser  permesso  di dire, che non potremo neppure fare gran caso della
nel ’48 tornò fuori, ma scomparve di nuovo. Soltanto col  permesso  di Napoleone III, nella grande mostra personale di
che è tipica dei popoli anglosassoni. Questo fatto gli ha  permesso  di eseguire le sue opere mediante un prezioso, abilissimo,
se anche a lungo termine, della lingua sacra, il latino, al  permesso  — sia pure condizionato — ai preti di sposarsi, e alla