Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: paradossale

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
umori, si abbandona a fare dei commenti attorno allo stato  paradossale  in cui gli oggetti e le immagini vengono a trovarsi sulla
di questo artificio tende a una specie di obiettività  paradossale  perché introduce nel presente, nel momento in cui la
ma a quella specifica bandiera: il cammino procede in modo  paradossale  dall’universale istituzionalizzato al particolare,
donde la ovvietà dell’aporia che se ne deduce, con la  paradossale  impossibilità di parlarne come di non parlarne. Ma l’opera
di Apollo (1964) a Tempio (1965), esibiscono con sfida  paradossale  quanto di classico appartiene al mondo dell’artista
nuovi e attuali, compiacendosi nell’uso autentico o  paradossale  di tali materiali e mirando solo alla creazione di
del montaggio che fa penetrare in essi la sua immaginazione  paradossale  e poetica, in modo, però, che rimanga sempre ancorata ad
Kounellis, con alcuni lavori a cavallo tra una figuralità  paradossale  e ima emblematicità pop. E ancora — più decisamente

Cerca

Modifica ricerca