Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ombra

Numero di risultati: 193 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4
 Ombra  ignobile di Ribera, anche in questo usurpatore di fama! In
d'aria d'ombra e da qualche ignoto corrosivo volatile.  Ombra  dell'ombra di un giovinetto perlucido abbracciato al fusto
accentuazione di malizia psichica - nel viso in ombra,  ombra  di sogno - io mi avventuro a pensare non possa essere che
semplicemente aggiungendo nero alle parti più in  ombra  del dipinto, ma si descriveranno le differenze di luce come
de la Galette. Parigi, Musée d'Orsay. alta del viso in  ombra  (ma in un’ombra che ha una sua specifica tonalità colorata)
o concentra i raggi della luce notturna; o la vostra  ombra  improvvisa sale dall'asfalto lastricato, alle mura delle
nella zazzera umbra, riscaldata da una fortissima  ombra  solare che pur nel profilo vuol dare il volume dell'occhio,
nero caldo di tunica impermea ed opaca, freddo di  ombra  alpestre. Neve! dove Segantini è più vicino a Detaille che
qualità estetica dei gobbi: l’arguzia dell’espressione. Non  ombra  di finezza nel viso, non ombra di sottigliezza nell’atto.
dell’espressione. Non ombra di finezza nel viso, non  ombra  di sottigliezza nell’atto. Povero Esopo frigio, se le tue
bene almeno Utamaro e Sharaku; tutto ciò, passa in  ombra  di fronte ai grandi morti e ai grandi vivi dell'arte
resto a noi basta che l'opera, ove non è  ombra  di stanzionismo, manifesti il suo valore che è tutto di
miracolose. Saper mantenere a un brano di muro in  ombra  un valore che lo unifichi a quello che l'ombra stessa dà al
in metodi «par coeur», e in schematismi manuali senz'  ombra  d'intelletto.