Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nota

Numero di risultati: 128 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
vicenda della pittura pollochiana; quella, che — ormai ben  nota  in tutto il mondo e già circonfusa da un alone leggendario
mi sembra un fatto positivo di cui si deve tener conto - si  nota  davvero una precisa volontà di ottenere un determinato
rilevano errori e parzialità notevoli. Ecco, che nella più  nota  chiesa di Genova, l'Annunziata, un Presepe del Moncalvo
sull’efficacia espressiva della sintesi, utilizzando la ben  nota  figura retorica della sineddoche: sceglie, infatti, di
fiabesco sullo sfondo; nel secondo dà sfogo ad una  nota  di folclore raffigurando una folla abbigliata in maniera
all’antica”, catonianamente austeri e virtuosi. Degna di  nota  è soprattutto l’immagine di Vecilia, realizzata con un
in questo pittore romano, l'unico pittore forse degno di  nota  fra i nativi dell'Urbe!
ombre trasparenti di perfetto tipo umbro-toscano. Degno di  nota  il casco della capelliera che prende le misure ideali del
o informazione è l’anomalia che sorge nella massa  nota  della ridondanza. L’originalità è un disordine.
in piano, rapidamente, dal suo crivello finissimo, una  nota  d'arancione soffocato? Tale preziosità, questa, da far
ben definito, una riproduzione quasi di specchio, reca una  nota  falsa e stridente, l'interpretazione della figura non è per
alla corrispondenza dei pittori che comincia col 1645, si  nota  la prevalenza della scuola napoletana contemporanea, con
di meschinità, di gravità, e di debolezza; ma nessuna  nota  suona in modo autonomo sul filo del grottesco e del
Forti, e periscano tutti con le armi alla mano; e il Varè  nota  che intanto il popolo morirebbe tutto d’inedia. Senonchè il
ora su Orazio per dedicargli qualche  nota  meno fugace, che non pretende tuttavia a uno studio
di scartarla. L'ambiguità, del resto, è una costante ben  nota  che ricorre non solo nelle arti visuali ma altresì in
una così breve  nota  non era possibile presentare un panorama sufficientemente
del gruppo futurista che ha agito in Albisola1 nella  nota  manifattura dello scomparso vasaio Giuseppe Mazzotti2, non
e truculento, o vagamente leggendario, o riproducente una  nota  immagine di fantascienza.
risponda a quella che lumeggia Pietro Zampetti nella sua  nota  affettuosa in catalogo: che questa sia, cioè, la mostra di
delle opere futuriste rispetto alle cugine cubiste si  nota  a vantaggio di queste ultime una notevole carenza formale,
Al Danieli, per esempio, che conosce bene la cosa meno  nota  ai paesisti de’ nostri giorni — la fronda — al Danieli non
mettendo insieme oggetti di uso comune si pensi alla  nota  Testa di toro (1943) che ricavò dall’unione di un manubrio
dei difetti più gravi del mezzo televisivo - è cosa  nota  - è senza dubbio la sua monopolarità: il fatto cioè che la
e le facciate del Guarini inseriscono d’un tratto una  nota  acutissima, saliente: dalla logica e dalla geometria della
primo gruppo delle opere di Bacon, si  nota  un indugio anche stilistico verso modi romantici
nel quadro, o meglio non riescono a funestarlo: solo si  nota  una sorta di immiserimento nelle generali intonazioni, una
dello Zelotti per opere troppo superiori a lui. L'Hadeln  nota  infatti l'esempio della Giuditta di Genova con che Zelotti
deponeva ai piedi di un manichino di sartoria dalla ben  nota  testa a gocciola un mazzo di fiori, mentre una voce da
di  nota  è l'insistenza che il Nicodemi pone nell'indicare nel
coloristica lungo le direzioni essenziali dei corpi, e la  nota  coloristica pura isolata e quasi astratta del granata
vegetale e floreale di ombre e luci colorate. Vi si  nota  quasi una «nostalgia» verso il mondo dei primi
il loro lavoro, un’attività questa che sembra mendicare una  nota  sul libro di storia dell’arte. Si potrebbe pensare che
d'ombra, unaconcola di luce che si isola e canta come  nota  strappata di un capolavoro assente; quello che non fu mai
Biennale veneta, possiamo affermare che nel nostro paese si  nota  da un lato un moltiplicarsi, ma con scarsa efficacia, di
di quiete maggiore. Ed è strano che proprio Muñoz che  nota  le affinità tra la Niobide e la Veronica del Mochi, non si
già in epoche prestoriche (e preistoriche); e adotto qui la  nota  distinzione fatta già da Schelling a questo proposito1.
ferma il torrente di lava [figura 98], nel quale la grande  nota  centrale ammassata di bianco, basta a convincerci
e così veggente giudice delle sue opere in tutto il resto,  nota  che il finire sul vero come si finirebbe un quadro nello
anche da Diana e da Venere, une Vénus drapée, sans doute,  nota  il Beulé.