Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nascita

Numero di risultati: 62 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
gli altri, Piet Mondrian e Constantin Brancusi, inclusa la  nascita  della pittura monocroma, iniziata da Kasimir Maleviĉe
 nascita  dell'Action Painting si intreccia, negli Stati Uniti, con
mostra del pittore Virgilio Guidi. Il pittore è romano di  nascita  e di formazione artistica, ma «veneziano» dal 1927 e
che essa raggiunse nello studio d'interno scelto per la  Nascita  di S. Giovanni Battista [figura 136] al Prado. È infatti
il programma protoolandese iniziato dal padre; ché questa  Nascita  del Battista è effettivamente il più condotto studio
 Nascita  della Vergine. Firenze, Accademia. Di un anonimo fiorentino
varia ancora una volta questo soggetto a lui caro - la  Nascita  della Vergine - e lo compone in un forte riquadro al centro
edizione «attribuito»), di un allievo dello Zanchi; la  Nascita  del Battista (814) della Coll, Harris; la Diana e Endimione
per la storia: la storicità dell’opera è duplice, nella sua  nascita  e nel suo farsi presente ogni volta ad una coscienza. Il
queste scritture pittoriche che certo hanno la loro prima  nascita  in Estremo Oriente, ma di cui ormai la nostra arte
ma con maggior forza ed intonazione, mentre un tondo della  Nascita  della Vergine sopra l'altare stupisce ancora con
sarebbe stato veramente difficile non immaginare la  nascita  del movimento surrealista, che «spalanca le dighe al
un errore assai più grave che se si credesse possibile la  nascita  di un cinese del Trecento con gl'intenti plastici di un
della struttura religiosa; il grande mutamento dovuto alla  nascita  degli ordini mendicanti ne fu conseguenza e a sua volta
alla dispersione del primo, come possiamo verificare nella  Nascita  di Venere del Botticelli dove la forma è soprattutto
la prova palmare di questa affermazione, esaminando la  Nascita  del Battista, opera di Artemisia essenzialmente «prima di
dal rapporto dialettico originario che dette  nascita  all’opera stessa; e l’autore, da dietro all’opera, subirà
celebre collage di Richard Hamilton che segnò la  nascita  della Pop Art, all'interno di un salotto borghese,
il mondo artistico dell’Ottocento: lo spettro della  nascita  e della rapida diffusione della fotografia, vale a dire di
Raccolta Archeologica, Medievale, Moderna. della  nascita  della prospettiva rinascimentale ad opera di Brunelleschi e
decenni del XVIII secolo e in strettissimo legame con la  nascita  del romanzo e con il teatro, compaiono alcune personalità
domanda dicendo che il gusto dei ritratti ha ostacolato la  nascita  di una pittura di storia, addossa implicitamente la
parole, la presenza dell’arco non allude soltanto alla  nascita  del Cristianesimo sulle rovine del mondo pagano, ma anche e
della cultura figurativa europea del secolo XX con la  nascita  del cubismo (il cui «incunabulo», come è noto, è il famoso
preziosità arrivò in epoca bizantina e servì a definire una  nascita  importante: porfiriogenito, il termine riferito a questo
sulle pareti può aver svolto un ruolo non indifferente alla  nascita  delle prime rappresentazioni pittoriche. Ma quel che più
bellissime stampe, tra le quali ci piace ricordare la  nascita  della Madonna da un fresco di Andrea del Sarto nella
si è allargato a livello mondiale, determinando la  nascita  di un collezionismo cosmopolita e la diffusione a macchia
nella Firenze della seconda metà del Cinquecento con la  nascita  della prima Accademia di Belle Arti, l’Accademia delle Arti
artistica, ad una questione di stile e di gusto. Toscano di  nascita  e di formazione, quando giunge a Roma verso il 1612 si
e si finisce talora per creder di poter assistere alla  nascita  di un neo-sintetismo nel seicento. Tant'è che guardando il
furono scoperte solo nell’Ottocento e generarono la  nascita  della fotografia, ma già da tre secoli la camera ottica
è invece propria del Novecento, anche grazie alla  nascita  della psicoanalisi: l'Interpretazione dei sogni di Sigmund
di Mathieu in cui il gesto s’accompagna quasi sempre alla  nascita  d’un segno caratteristico; a differenza ancor più di Kline,
bisogno di coinvolgere tutti nella sua riforma e stimolò la  nascita  d’una lingua estetica che potesse trascinarli proprio
biforcazione è venuta in evidenza assai prima che, con la  nascita  della fotografia, si rendesse possibile di primo acchito un
quelle che festeggiano quest’anno il centenario della loro  nascita  e alle quali ‘‘Art e Dossier” fa i migliori auguri di
abbandonato la figura. Al contrario, anche grazie alla  nascita  della fotografia (che in effetti ha consentito la libertà