Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: modesta

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
mia  modesta  partecipazione all’opera di rinnovamento in corso è
stesso piano di lirica e tesa contemplazione, di una  modesta  e creduta vita familiare, di poveri fratelli, sono i tre
a Roma, corrisponde ad una immagine rassicurante, quasi  modesta  nell’interpretare il ruolo di potente.
la poesia o l’ideale o, secondo la nostra definizione più  modesta  e, Speriamo, più esatta, il sentimento non ignobile
la crisi nell’ideazione degli oggetti di design è solo  modesta  e parziale, giacché è compito e dovere d’ogni onesto
tuttavia le dichiarazioni del gruppo non sono che una  modesta  eco delle diverse recenti teorie linguistiche e semiotiche.
occorre più di un'occhiata alle illustrazioni, dove la  modesta  zincotipia si intercala alle tricromie smosse e dove
artista. Il quale, scrive il Vasari, fu persona assai  modesta  e buona. Affaticandosi più di quello che potevano le forze
la popolare immagine di Sacco e Vanzetti resterebbe una  modesta  vignetta, se i segni bianchi dei riquadri sulla porta, i
del linguaggio ufficiale, ricavato grazie alla  modesta  dimensione delle figure e alla loro ragguardevole distanza
dal gesso al marmo, ha perduto una buona parte della sua  modesta  naturalezza, e le cose del Belliazzi perderebbero anche
sono gli equivoci, così da poter offrire al lettore una  modesta  "chiave” che gli permetta di aggiornarsi sugli ultimi
tele dei mestieranti attribuite ai grandi pittori, l’opera  modesta  venduta per un prezzo di molto superiore al suo valore. Né
ultima analisi una confusione d’inferno. In breve, nostra  modesta  opinione è che, quando in una scena v’ha un fondo di buffo
trovato da sè la propria strada. L’essere in una via così  modesta  non gli destò invidia; ma il riconoscere il suo merito fu
quasi soverchia nella varietà del colore. La figura più  modesta  è quella del Rosa, vestito di nero, con le calze rosse e le
gran parte sfatata», o che la «scultura in legno (sia) una  modesta  figliazione dell'altra» (in marmo). Con queste idee
Lodevole molto però è la figura della santa, gentile c  modesta  quanto nobile, con un senso, finissimamente rilevato, di
è appunto la mancanza di una coscienza artigiana, di una  modesta  e compunta diligenza nel fare: impossibile immaginare
ancone portatili, pitture da cavalletto o sculture di  modesta  dimensione offerte liberamente sul mercato dell’arte, e