Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: messe

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
piramidale, animata dalle diverse direzioni delle pieghe  messe  a contrasto.
funzionale delle membra. Rilievo articolato delle nervature  messe  a nudo quasi dolenti (lontana ma non invisibile
andare distinte le «opere mobili» (ossia in grado di essere  messe  in moto passivamente, come quelle d’un Calder e, in Italia,
la loro forma e la loro efficacia soltanto quando siano  messe  in moto e illuminate).
sterili ed inconcludenti, che non a caso spesso sono state  messe  a tacere solo dopo un ritrovamento documentario, che ha
pure per la Testa II, le cui paternità «romantiche» son  messe  in luce dallo studioso, con originale spirito di ricerca.
di spiegare e divulgare la teoria e la pratica prospettica  messe  a punto da Brunelleschi, cui non a caso Alberti dedicò il
di De Pisis, che lascia una ricca gioiosa e svariatissima  messe  di lavori, capace di improntare di sé, inconfondibilmente,
 messe  sterminata di episodi e di aneddoti, di situazioni
esige una presa altrettanto veloce, e le molte tecniche  messe  a punto da Rauschenberg — il prelievo degli oggetti e delle
per la prima volta opere d’ arte del medioevo vengono  messe  in valore, non già come reliquie o documenti di storia
più sperimentali dal secondo dopoguerra in avanti, con una  messe  tale di tendenze da non poterne fare un elenco anche
di vaghissimi capitelli e circondato di minori volticelle  messe  a stucchi da non desiderarsi i più aggraziati, sì che li
mescolate con quelle sonore, di espressioni cinetiche  messe  al servizio della visualità, di impressioni tattili che
la più parte delle figure abbiano le gambe e come sieno  messe  a giacere; nell’altro, se uno sgabello sta qualche
in una lista di azioni tradizionali, nominate e non  messe  in atto (Verb List, 1967-1968): modellare, imprimere,
ogni modo curioso che neppure una delle figure di Van Eyck,  messe  a riscontro con i presunti modelli dello Sluter, è dipinta
ci pare sia stato felice; le sue bagnanti e pattinatrici,  messe  su quella specie di ribalta, né «grandi» né piccole, quanto
quattro canti portano delle bombe, che paiono pallottoline  messe  lì a caso. L’architettura insomma, fatica da scolaretto, ha
da cui si sentono lontane: li autorizza a far ciò la vasta  messe  di rapporti con il denaro di cui si è parlato nel capitolo
limite di lettura, se così possiamo chiamare le parziali  messe  a fuoco su Fautrier da parte dei suoi estimatori, è quello
ottico, appare invece fortemente marcato nelle zone  messe  a fuoco dalla lente. Non altro è infatti l’obiettivo di
donna.— In una osteria di campagna parecchie fanciulle,  messe  in fila, prendono una lezione di ballo da un vecchio
Le fantasie che si ricercavano nell’inconscio, sono  messe  ora a disposizione anche del più scialbo impiegato della
che, presentando figure troppo piccole per essere  messe  a fuoco con precisione da un pubblico che resta
vasche con all’interno acido solforico e acido cloridrico  messe  in relazione da un arco di rame. Seguendo questa
meno fino a quando rimarrà in vita almeno una delle querce  messe  in posa. Per questo è un omaggio alla natura, alla sua
presenza d’uno Stenvert per l’Austria (con le sue macabre  messe  in scena Kitsch), d’un Raysse per la Francia, d’una Juana
che l’originale è cosa ben difficile a trovare oggi che la  messe  fu tanto e sì largamente mietuta, in modo che s’abbiano ad
storici. In queste sue mitologie di figure umane,  messe  insieme da larghe e squassate architetture di tocchi, viene
nel dionisiaco, nell’illusorio e in altre categorie  messe  a punto da Nietzsche. L’idea classica del bello come
che lo spinge ad usare colori e profili netti, con figure  messe  Fig. 148. Sportello aperto con libri, strumenti scientifici
diradarono le tenebre del medio evo, alla realità materiale  messe  avanti l’idea, al disonesto servaggio la libertà e