Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: media

Numero di risultati: 85 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
spersonalizzanti, rigorosi e meccanici propri dei  media  industriali, ma spingendo simile parallelismo sino alla
adoperando gli stessi standard quantitativi con cui i  media  di massa diffondono su larga scala un’immagine o un
comunicazione tecnologica, il parallelismo pop con i mass  media  si è dimostrato totale.
- attraverso l’utilizzazione di nuovi  media  tecnici (perspex, plexiglas, alluminio) - altri artisti
per quelle forme artistiche basate sulla mescolanza dei  media  estetici (intermedia) così caratteristica dei nostri
a costituire quelle situazioni artistiche che - senza tali  media  inediti - sarebbero impensabili.
di quel cattivo gusto agitato e rettorico che costituirà la  media  delle mostre futuriste dopo il 1920.
un risorto Dadà. In realtà nonostante l’impiego di numerosi  media  insoliti (bastoni, lenzuoli appesi tra gli alberi, carte
è troppa di fronte a queste vergogne. Ma quando la coltura  media  è a tal segno in Italia, che i direttori delle biblioteche
elementi autocronachistici corporei, poveri, e rifiutanti i  media  tradizionali, che erano stati alla base di pittura e
dell’arte, dove aveva sostato, al sistema dei mass  media  che lo ha nuovamente fagocitato, un comic sofisticato di
nuova condizione, ma «seconda», d’invisibilità, così i mass  media  tornano ad essere di nuovo invisibili, «naturali» appunto,
- ossia di mescolanza e di collaborazione dei diversi  media  artistici - come lo provano, del resto, alcune esperienze
la liberalizzazione dei costumi e con il bombardamento dei  media  il nudo ha perso il suo carattere eversivo e come tema
dell’artista — nell’additare come riuscito il quadro di  media  dimensione: «Veglia al bambino malato», dove la tematica
o ch'esso, infine, si trovi in condizioni inferiori alla  media  di conservazione delle tavole della stessa epoca, esposte
Ma nelle opere d’arte del passato la forma interpreta e  media  un contenuto ben preciso, risultandone necessariamente
(repliche, riduzioni di dimensioni, trasposizioni in  media  diversi, e, nel caso dei multipli, falsa originalità che
si ispira all’environment cittadino, al linguaggio dei mass  media  e ai prodotti di consumo. La fortunata etichetta è il
culturali ed artistici che compongono l’universo dei mass  media  27, il vocabolo è stato poi impiegato dal critico Lawrence
Braque o un paesaggio di Gris siano assai più mossi della  media  delle opere futuriste, per una concezione del movimento
l’opera d’arte a quella "mercificazione” che i mass  media  hanno sempre più esaltato.
di nobilissimo museo in ribalte di avanguardia? E la misura  media  dei paesaggi di Rosai, non è quella media, strato, fatica,
In aggiunta, va anche ricordato che la fotografia e i mass  media  hanno sottratto all’artista il primato della narrazione
il cui catalogo letto intelligentemente può ben fornire la  media  della cultura figurativa verso la metà del '600, almeno da
(La Pietra, Marotta), e dell’interagire tra i diversi  media  estetici (La Pietra), insieme ad una costante ricerca
comics di Lichtenstein; è l’informazione pletorica dei mass  media  che trasmette per una durata staticamente misurabile il
da Rudolf e Margot Wittkower hanno rilevato come la  media  di coloro che si tolgono la vita non sia affatto superiore
l’intuizione delle possibilità spaziali offerte dai nuovi  media  artistici, già all’epoca delle prime Triennali del
le due tendenze hanno in comune un rifiuto dei tradizionali  media  artistici, e l’attenzione rivolta verso nuove possibilità
col maggior numero di determinazioni; ma con una  media  che, senza potere essere fissata a priori, può tuttavia
essere fissata a priori, può tuttavia considerarsi una  media  piuttosto povera rispetto alla potenziale ricchezza
dall’interno le trasformazioni apportate dai mass  media  e dai prodotti tecnologici all’esperienza quotidiana di
rivolta alla scena urbana e all’iconografia dei mass  media  secondo i modi di un realismo dell’oggetto e dell’immagine.
testi scritti, oltre, naturalmente, ai  media  propri della registrazione della realtà, dalla fotografia
del potere "rappresentativo” e narrativo dei nuovi  media  cinema, tv, computer graphic ecc. mentre l’aspetto
cercato di dare delle definizioni della cosiddetta «New  Media  Art». I più sensibili tra loro, però, come l'italiano
Quaranta o Edward A. Shanken il suo Art and Electronic  Media  del 2009 è un regesto fondamentale - hanno riconosciuto
questa che mi sembra che dica molto sulla psicologia  media  dell’americano in generale e su quella di Oldenburg in