Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maggioranza

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
non concentriche; inoltre San Giuseppe, che nella  maggioranza  dei dipinti è rappresentato come un uomo avanti negli anni,
di quelle di Klee o di Wols, per intenderci). La grande  maggioranza  esibiva, invece, grandi pannelli, elementi volumetrici
la lettura pure ai pittori, che, nella stragrande  maggioranza  dei casi, non conoscevano il latino. Lo scopo principale
dovrebbe essere attualmente già scartata. Non credo che la  maggioranza  degli artisti la prenda sul serio, solo i critici che ogni
eroistica, e che in quanto esprime - in mezzo alla  maggioranza  che non riesce - il senso di una semplice monocorde
nella scienza ogni proposizione può e anche deve, nella  maggioranza  dei casi, richiamarsi ad altre proposizioni già dimostrate
poi tanto raro, essendo anzi condiviso dalla stragrande  maggioranza  dei combattenti di tutti i paesi belligeranti e neutrali;
sembra essere dissolta in un’atmosfera di suono. Nella  maggioranza  delle opere di Rodin notiamo che i volumi sembrano girare
È significativo pensare di avere una mente? Perché, nella  maggioranza  delle performance che ho fatto, il più delle volte pensavo
Non bisogna ovviamente dimenticare che, a quell’epoca, la  maggioranza  dei fedeli era analfabeta o semianalfabeta. A questo
fino ai giorni nostri. Per quanto da oltre cinquant’anni la  maggioranza  degli italiani si stia con determinazione quotidiana
Vogliamo anzi riconoscere, che un Giurì formato in  maggioranza  di artisti francesi, la più parte dei quali esponenti, che
all’Angelico. Lo stesso dicasi per il Cristo giudice: la  maggioranza  della bibliografia sull’argomento inclina per