Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: linguaggi

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
diversi; ossia di mezzi espressivi appartenenti a svariati  linguaggi  artistici: musica, pittura, plastica, azione teatrale, ecc.
perché mi sembra possa preludere a un rinnovamento di molti  linguaggi  artistici dei nostri giorni e del prossimo futuro.
Vergine1 hanno riproposto il discorso attorno a certi nuovi  linguaggi  artistici e hanno riportato l’attenzione, anche del grosso
al riparo dall’impegno, ripiegati su ricerche e  linguaggi  estetizzanti. Dall’impressionismo al Kitsch, la via
due artisti intervengono sempre nel corpo di materiali e di  linguaggi  già codificati che si pongono come realtà ben
come realtà ben condizionante. Operando all’interno dei  linguaggi  industriali prescelti quale suo campo d’indagine, e senza
anche dagli specialisti) ed è questa continua invenzione di  linguaggi  non ancora istituzionalizzati a far si che sia più arduo
tira adesso una conclusione inevitabile: come tutti i  linguaggi  commerciali, anche quello del cartoon, lungi dall’essere
con la ricerca dei nuovi artisti di New York. Al  linguaggi  contaminato degli happenings fa riscontro quello di molte
le frontiere formali, non solo all’interno degli specifici  linguaggi  estetici, ma anche le frontiere poste fra arte realtà.
e il confluire, cosi tipico dei nostri giorni, dei diversi  linguaggi  artistici entro un medium nuovo che può anche essere il
fa un largo uso di definizioni concettuali per classificare  linguaggi  figurativi e tendenze artistiche di lungo periodo:
con l’avvento e l’infittirsi di mescolanze tra i diversi  linguaggi  artistici. Il che non significa che siano divenute lecite
in modo esemplare la contrapposizione tra questi due  linguaggi  figurativi ed ha anche il pregio di ribadire che non sempre
l’invadenza aggressiva degli oggetti, la sottomissione ai  linguaggi  commerciali così straordinariamente creatori d’immagini, la
protestante, ma in una trasformazione sostanziale dei  linguaggi  artistici che trovarono nuovi parametri ideologici
accettabili quale punto di partenza per ogni indagine sui  linguaggi  espressivi2. Possiamo infatti constatare come nel
argomento ulteriore contro chi usa i nuovi  linguaggi  artistici è quello della malafede, dello sgarbo, della
realtà sempre necessaria, anche quando si ha a che fare con  linguaggi  quasi del tutto immateriali. Anche per azioni, performance,
1982, «un atteggiamento nomade di reversibilità di tutti i  linguaggi  del passato».
di Steve Canyon o di Johnny Hazard e ritrovare nei loro  linguaggi  Seurat e Matisse: l’ottica analitica del primo
sulla parete indicata dall’artista. Proprio perché i  linguaggi  artistici hanno subito un’apertura senza precedenti, l’idea
l’avanguardia si riattualizza dando nuovo vigore a quei  linguaggi  radicali che sempre le erano appartenuti, quali il gesto e
accompagna pure una diffusione dei suoi modelli, dei suoi  linguaggi  e dei suoi stereotipi; tuttavia, in modo vivace e
l’interferire, sempre in questo periodo, e il cooperare di  linguaggi  diversi appartenenti non solo alla visualità, ma alla
consapevole che prendono in prestito tecniche, contenuti e  linguaggi  dalla cultura popolare moderna 28. Ma con la dovuta
Ma sempre Moore è abbandonato sub conditione, quasi che i  linguaggi  dovessero fare i conti con un misterioso spirito di
veloce e niente è più fatto per restare, ma anche questi  linguaggi  sanno lasciare traccia di sé. Le performance erano nate per

Cerca

Modifica ricerca