Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: labile

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
di differenza di mente, più o meno struttiva, più o meno  labile  e corsiva.
attraverso qualcosa di più diretto e decisivo d’un  labile  segno, e ci riuscì mediante quello che egli volle chiamare
(sorta di mobiles costituiti da elementi semoventi posti in  labile  equilibrio e dall’aspetto quasi zoomorfo); cosi per le
(in rovina o in costruzione?) calcinò rapidamente la  labile  arricciatura delle superficie.
regola che col tempo si deteriora e anzi si contraddice) è  labile  e mutevole. Per cui il fatto che in questo preciso periodo
di fondo, giacché il presente è per sua natura  labile  e non risolto tanto da sollecitare con maggiore pertinenza
elementi sono assai poco «oggettivi»; fanno una ressa  labile  e balenante dentro il grigio della atmosfera; come
di ammettere questo genere di compensazione soggettiva, per  labile  che sia, occorre rifiutare anche tutta l’arte
puramente evocativo, ne denuncia l’assenza e ne conserva la  labile  ombra. La forma si rinnova continuamente, perché nasce da
indicato. Al secondo gruppo appartengono quadri di vago e  labile  gusto fantomatico surrealista, condotti con una pennellata

Cerca

Modifica ricerca