Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: interventi

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
estemporaneità dell’azione, spesso gestuale, o legata ad  interventi  sulle cose, e accompagnata da azioni di tipo teatrale,
e musicali, di azione teatrale e di autopresentazione, di  interventi  sul territorio o sul paesaggio e architettonici; ecc.
impulso artistico agli inizi del XVI secolo per via degli  interventi  di Gaudenzio Ferrari e vi lavorò un nucleo artistico
operazioni artistiche rivolte al terreno, al suolo, con  interventi  diretti su campi, prati, fiumi, laghi ghiacciati. È
agire direttamente sul paesaggio modificandolo con degli  interventi  (Christo e i suoi impacchettamenti di rocce e di spiagge),
e carotaggi nelle pareti e nei pavimenti non erano soltanto  interventi  estetici sorprendenti, ma anche gesti di critica verso la
la casa viene intesa come nido privato e monumento storico.  Interventi  come il taglio a metà di un’abitazione in uno dei sobborghi
Apoteosi di Omero (uno dei tanti suoi curiosi e misteriosi  interventi  tra realtà e finzione) ci riconduce a quella ambiguità
dall’artista, poi riprodotta in serie, ma senza  interventi  estranei.
Anthology (New York, 1961) pubblicato da La Monte Young con  interventi  di George Brecht, Nam June Paik (l’autore della Penis
gli  interventi  di Kounellis, di Calzolari, di Mattiacci, di Merz, di
realtà dell’artista: sono piuttosto evocazioni o memorie di  interventi  chirurgici temuti o sofferti, incubi di adulti su una
di Simeti, di Alfano, della Fioroni, per non citare che gli  interventi  migliori. Quale sviluppo possiamo prevedere allora per gli
collaboratore», così modesto da accontentarsi di pochi  interventi  «a margine» e così fugace (e tempestivo) da comparire e poi
di parchi all’italiana, all’inglese, e in genere gli  interventi  sulla natura che accompagnavano o meno la sistemazione
artisti come gli OHO (interessati soprattutto a fenomeni di  interventi  sulla natura, sugli oggetti poveri, sulle situazioni);
1678), la cui attività vastissima ma spesso ridotta a  interventi  parziali in chiese le palazzi segna piuttosto una riforma
il tessuto sociale e pubblico. Il fiato poetico di questi  interventi  scaturisce non solo dalle motivazioni ideologiche che
la mobilitazione della moltitudine attraverso occupazioni,  interventi  per le strade o nelle reti informatiche o comunque
di strutture astratte entro gli spazi metropolitani, o di  interventi  che fungano da complemento d’una globale “segnaletica”
nostri giorni. E invece quelli che nomina Sgarbi nei suoi  interventi  sono ancora pittori, che dimostrano il fatto che si può
in una crinolina di ferro telecomandata (1993), ai numerosi  interventi  di plastica chirurgica a cui si è sottoposta Orlan con
è ora in corso sulla necessità di queste scuole, con  interventi  che vanno da Robert Fleck a Mary Jane Jacobs e Ute Meta
i progetti, anche inattuati, di  interventi  nella determinazione della figura classico-moderna di Roma:
un dente di lupo. Sulla foglia d’oro si potevano realizzare  interventi  decorativi mediante punzonatura e opus punctorum. La
della proporzione aurea) con la quale ha allestito diversi  interventi  originali; Pistoletto, più noto per le sue creazioni a base
richiede, per dare movimento alle masse luminose, larghi  interventi  scultori: lo scultore che collabora col Longhena e ne