Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ingegnere

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
statici dal giovane Francesco Maria Richini, figlio d’un  ingegnere  militare che vent’anni dopo trasformerà l’impostazione
nessuna abitazione privata, ebbe la ventura per mezzo di un  ingegnere  francese di visitare l’harem dei Bey di Algeri e ne ebbe,
a Roma e in altre parti d’Italia. Di ritorno alla patria fu  ingegnere  di ponti e strade e anche si piacque della scenografia; ma
del Presepio, dimostra che l’architetto dev’essere anche  ingegnere  e deve saper servirsi di tecniche elaborate al di fuori
(n. 6 maggio 1687, m. 12 settembre 1851) fu architetto e  ingegnere  lucchese da onorare il nostro tempo. Fornito di ricca
perché il primo ponte in ferro sia stato costruito da un  ingegnere  con l’aiuto d’un architetto, che, anche nell’ingegnere, non
dell’Accademia fiorentina sotto la reggenza borbonica,  ingegnere  nell’ufficio de’ Ponti e Strade sotto il governo francese,
MANETTI figlio dell’architetto Giuseppe già mentovato, è  ingegnere  e idraulico di molto valore. Si debbono in gran parte a lui

Cerca

Modifica ricerca