Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: individuare

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
nell’esaminare opere realizzate in epoche diverse possiamo  individuare  l’uso ricorrente degli schemi elencati di seguito:
cogliere delle differenze significative, che cercheremo di  individuare  nel corso del nostro studio.
quanto viene prodotto attorno a noi, cercando di  individuare  quel poco o molto di positivo che il panorama artistico
che sono state tutte dipinte nel Quattrocento, cercando di  individuare  quelle che sono le varianti e le persistenze iconografiche
monti, architetture diventavano gli elementi utili ad  individuare  i vari piani di composizione.
di totalmente diverso ed autonomo. I segni che riesciamo a  individuare  in queste «cornici» e che sono indicabili come «nuvole»,
 individuare  l'artista fra l'anonimia inevitabile di qualche riquadro o
propongo di  individuare  un problema centrale della cultura artistica del Seicento,
- sono presenti, certo il loro primo germe si può ancora  individuare  nelle geniali, e spesso premonitorie, invenzioni di Marcel
si suole indicare l’arte dei mosaici, in cui possiamo  individuare  tre filoni distinti:
che non si sappia risalire da un anello all’altro fino ad  individuare  il punto di partenza dell’intero processo.
tassellato accentua l’effetto di profondità e permette di  individuare  le direttrici prospettiche. Caratteristica di Piero della
l’aspetto iconografico e l’aspetto iconologico, cercando di  individuare  i temi ed i loro significati espressi da singole opere a
personalità di cui egli subì la influenza, è possibile  individuare  un nucleo di opere, di modi stilistici, e di temi, che
 individuare  tre momenti più intensi di altri. Un primo momento fu
verbale e il lato oggettuale della cosa, ma non arriva ad  individuare  tra loro un legame più stretto e più giusto di quello
articolazione della lingua, e, per la pittura, intende  individuare  la prima articolazione «nell’organizzazione delle forme e
percezione stessa, stando a Lévi-Strauss, si dovrebbe già  individuare  la prima articolazione del linguaggio pittorico. Ma un
semantica da sola non può che arrivare, come si è visto, a  individuare  l’arte come un linguaggio sui generis, ma non può
(per ricordare il tentativo più impegnato in proposito) di  individuare  e distinguere una Madonna col bambino di Masaccio da una
del «bravo curatore» tende ad avere le seguenti tappe: 1.  individuare  un artista di talento, tenace, motivato e autore di opere
Foucault hanno chiamato «morte dell’autore», facile da  individuare  in correnti poco legate al soggetto come l’Astrattismo
un interruttore ed accenda una lampada, si è autorizzati a  individuare  nell’illuminazione che segue un rapporto di causa ed
è un seguito di eventi, in cui non si riesce a  individuare  una direzione lungo la quale gli eventi seguiteranno a
fosse in precedenza. Gli storici dell’arte hanno cercato di  individuare  la mano di fra’ Giovanni da Fiesole (ad esempio nel Cristo