Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grosse

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
siano di Daniele? Cose talmente dozzinali, e derivazioni  grosse  e spesse dai ritratti dell'artista nella nave maggiore?
sotterfugio introdotto dal  Grosse  (che aspirava ad una storia dell’arte come una storia
si identifica con personalità singole quanto piuttosto con  grosse  multinazionali o corporate finanziarie: queste società
è certissimamente un brutto facchinaccio volgare, con due  grosse  gambe nodose nude, due bracciacci nudi pilosi e due manone
detto soltanto con cenni, altri subito voglia toccare con  grosse  mani, ed intrise, quelle bellezze che vanno soppesate con
Egli pure ci volta il dorso; ma la forma del cranio, le  grosse  orecchie, un certo non so che nella persona bastano a farci
natura, ma tutti adorni con diademi, con lunghi monili di  grosse  perle d’oro. Uno porta nella palma un arancio; un altro,
non vorremmo ad ogni modo seguire lo Schmerber nelle sue  grosse  osservazioni sullo spirito sadico del tempo; che qui non
il peristilio di un tempio, nell’ombra mite del portico. Le  grosse  colonne, alzate su tre maestosi gradi, spiccano bianche al

Cerca

Modifica ricerca