Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grandioso

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
speciali: Vicenza, per esempio, col suo Palladio, libero e  grandioso  senza freddezza nella magnifica Basilica, rigido e già
nella esecuzione di questo  grandioso  quadro la natura avrà offerto ai Sabatelli il modello dei
di psicologia sperimentale, ed ecco che questo immenso e  grandioso  invaso del Guggenheim resulta del tutto improprio al suo
che si raggiungono con la meditazione. E questo è un altro  grandioso  approdo della luce nell’arte del XX secolo.
 Grandioso  talvolta, più spesso leggiadro, come Voi il definiste,
all’universo che ci margina attorno, offrendo un  grandioso  inventario della nuova realtà consumistica e massificata,
alle figure, affine di scolpirne il carattere. Vi si trova  grandioso  e quasi sempre corretto disegno, eleganza di forme, verità
troviamo, e in maniera molto evidente, in quel consolidarsi  grandioso  e solenne di un corpo diviso, la vittoria della ragione.
in tempi di abiette servilità, la imitazione del bello, del  grandioso  e del classico, quando è portata a tanta perfezione sarà
affreschi di Cremona «si manifesta già compiuto lo stile  grandioso  e impetuoso, continuazione personale del dramma eroico
Di questo periodo irrepetibile, che presenta un aspetto  grandioso  e insieme allucinante, dell’azione dell’artista in USA
di Luca Signorelli nel duomo di Orvieto, costruisce il suo  grandioso  Giudizio Universale nella Cappella Sistina (figura 53)
ne sta seduto nel palazzo della Banca Nazionale, apparisce  grandioso  con naturalezza, che è il difficile pregio delle statue
a ciò destinato, che non pareva rispondere ad un partito  grandioso  e ad una ricca decorazione, seppe cavare un’opera, che che
il conte Angelo Maria d’Elci aveva donato alla città, e il  grandioso  progetto per l'ampliamento della istessa Laurenziana, col
in cui l’affresco si trovava, producono un effetto  grandioso  ed eloquente, che va al di là delle sottili e dotte
e sempre riportò lode come valente e integerrimo. Il  grandioso  lavoro del fosso coperto di Livorno, detto il Voltone, e la
un miracolo di dottrina artistica, perché non solo il  grandioso  sfondo e le grandi linee della figura, ma braccia, mani,
di porfido esistente nella Galleria Palatina. E il nobile  grandioso  monumento della Ferrari, che il forestiero, dopo osservate
l’impersonale strada dell’analisi, riporta a se stesso il  grandioso  scenario urbano: dipingere per lui significa mettere ancora
sintetico a-priori kantiano. Ma in realtà in questo nuovo e  grandioso  sviluppo della fisica sono venuti a giustapporsi due campi
adiacente alla chiesa non è motivato dal desiderio di un  grandioso  inquadramento scenografico, ma dalla necessità di
nel centro erge la grande figura dolorosa. Nulla di più  grandioso  e di più semplice. In basso i cinque protettori di Bologna
oltre il regio palazzetto, cioè le Terme Leopoldine, locale  grandioso  con portico a colonne di travertino, stanze pei bagni
superiore a quante pitture erano state fatte da un secolo.  Grandioso  lo stile, bella la composizione, corretto il disegno, buono
che desideriamo vedere al prossimo concorso, e in fine il  grandioso  per la formazione del mentovato nuovo quartiere, aperto
coi soliti metodi le solite mitologie, come in quel  grandioso  sfondo in una sala del palazzo Estherazy a Vienna, ove
San Giacomo per la chiesa dedicata a questo santo, e quel  grandioso  dipinto della Strage degli Innocenti, esempio veramente
vi dipinse Abigail ai piedi del re David. Fu questo il più  grandioso  dei suoi lavori a olio; sebbene i tre quadri che fece poi
di Croce per la SS. Annunziata di Firenze (1855), e un  grandioso  fresco per la collegiata d’Empoli esprimente il martirio di