Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fredda

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Lucrezia è un po'  fredda  di carni, ma ha brani magistrali nei tagli di sete, e
spazio; comprenderete come in quello non si ritrovasse che  fredda  arbitrarietà di scomposizione, qui la caldezza di una
urbana, le tecniche industriali, vengono recuperati nella  fredda  analisi critica o nella partecipazione, nella vita dei
per gli altri e per sè medesimo. Un misto di filosofia  fredda  e di sensualismo ardente. Tutte le qualità, insomma,
che non si scoprirebbe mai sotto l'imparzialità valutata, e  fredda  dei caravaggeschi di Utrecht, sorti seguitando
rotondo dall’abside a intrecci, che spicca in luce  fredda  nelle tenebre del tempio. Lo spettore si trova con
sino alle ghirlande di Fra Giovanni; dalla gravità un poco  fredda  del Sammicheli sino alle irrequietezze del Bibiena. Salvo
semplicemente così: «il neoclassicismo culmine gelido o  fredda  voragine (a piacimento) che il secolo antecedente sembrò
che per accostamenti di spigoli adombrati, rende, nella  fredda  levità della sostanza, un senso non di pienezza ma di
ardito, capace di trovare in un’arte, che è troppo spesso  fredda  ed imitatrice, la singolarità ed il calore.
quest'arte sotto i colpi dei loro scalpelli divenne una  fredda  imitazione del nuovo stile del Canova. In ogni epoca fu a
ragionare di lui. Cose oneste, grandiose di una grandiosità  fredda  e scipita. La scultura vecchia delle cattedrali gotiche,
già vagavano latenti i viola, i rosa di Piero, ma sotto una  fredda  intonazione di alba o di tramonto, precipitò le tinte acide
che separa la negazione di una posizione neo-dada dalla  fredda  positività di una posizione pop. Giacché non deve sfuggire
prelievo è libero di esibire la sua struttura linguistica,  fredda  e meccanica quanto può esserla in un linguaggio industriale
alberi e sulle acque a formare la nostra percezione, ma la  fredda  violenza del neon, la prepotenza dei segnali stradali che
sicuro fra gli uomini» 34), se s’insinuano il vuoto e la  fredda  distanza, seminando nello spazio i suoi cibi e i suoi
e là dove ciò manchi, rimarrà quel dipinto una semplice e  fredda  imitazione d'una natura senza anima. Il Pittore di Genere
che descrive le cose come stanno. Ancora una volta una  fredda  opera d’arte, dopo averci costretto al silenzio, ci pone di
dissero terribilità; e così avvenne che l’anatomia, la più  fredda  delle scienze, si sostituì al calore dell’ispirazione. Non
nel linguaggio del genio era calore sincero, qui diviene  fredda  affettazione. Il Bagnacavallo ed Innocenzo aprono con