Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: formali

Numero di risultati: 93 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
Analisi preiconografica. Analisi dei dati puramente  formali  della composizione: tipo di visione; tipo di struttura
apparenze  formali  di questo San Gerolamo [figura 177] ci inducono a ritenerlo
più la possibilità di fortunate coincidenze di valori  formali  e di valori etici-religiosi. Fu questa possibilità appunto
piuttosto che con elementi positivamente classici e  formali  («A Sienese Painter of the Franciscan Legend»).
passaggio dal 5 al '600 presenta tappe  formali  intensamente analoghe a quelle che conducono dall'arte
storia dell'arte non è che « narrazione di valori», valori  formali  ben s'intende, e questi tutti legati saldamente, sotto pena
più singolare, e cioè come valutazione di valori puramente  formali  e come narrazione storica di tali valori; avversione che è
dimostrare quanto entrino nei modi del Ricci anche le pose  formali  di Carpioni e i toni bruciati di Piazzetta.
settore, poi, oltre alle componenti autenticamente  formali  (o se preferiamo «stilistiche»), s’aggiunge spesso e
intricatezze che quest'opera presenta cogli intenti  formali  di Saraceni e di Elsheimer, dalle relazioni anche delle
anche quella, più propriamente stilistica, delle scelte  formali  ed espressive.
metodo di Panofsky consisteva nello studio dei valori  formali  delle opere d’arte contrapposto allo studio del loro
e artistico a sé stante, con sue precise caratteristiche  formali  e linguistiche? Credo senz’altro di sì. Innanzitutto il
cioè per via di un rilievo esatto di tutti gli elementi  formali  che, esaminati con acutezza nei rapporti tra opera e opera,
La stessa quasi completa liberazione dagli squilibri  formali  o dai ritorni improvvisi di particolari arcaistici che si
L’oggetto «vale» (o non vale) per le sue caratteristiche  formali  e per la sua efficacia simbolica (d’una situazione, d’un
Tensione figurale, 1965 cercavano di elaborare le qualità  formali  dei pattern visuali di cui si servivano, studiando a bella
"determinato.” Questo significa che gli aspetti  formali  della funzione proposizionale rimangono, mentre le
modellato o la corrosione, il livellamento delle asperità  formali  sotto l'accanimento luminoso, immaginato di stragrande
soltanto perché le preoccupazioni scenografiche e  formali  di stampo fiorentino non glielo consentono: sicché egli
automobile di Balla, che presentano delle caratteristiche  formali  ed estetiche inedite. Al seguito del futurismo, altri
non considerare ovvio che l’artista tragga motivo di spunti  formali  dagli oggetti prodotti dall’industria, dalle macchine?
e le opere precedenti: è lo sviluppo logico dei principî  formali  che l'hanno sempre animato. Credere a una riforma in senso
si tratta di stabilire esattamente le qualità  formali  di opere figurative, noi pensiamo che una volta fissate
sull'arte moderna, grava vitalmente espresso dove i bulbi  formali  si appendono numerosi a un sol filamento nascosto come una
sono in grado di spiegare il suo background e le modalità  formali  con cui questo viene reso visibile. Nel processo di
Medicea, trasferisce contenuti ideologici e perfino spunti  formali  originariamente destinati alla tomba: quando, ultimati quei
suo intervento mira infatti a circoscrivere gli aspetti  formali  del cartoon a scapito di quelli narrativi. Quale prima
architettonica, tanto più libera nelle sue determinazioni  formali  in quanto lo spazio non è più un’ipotesi geometrica o
è che l’artista non è altro che un tecnico dei fenomeni  formali  e percettivi, ed in quanto tale gli spetta il compito di