Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fedele

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
intravedere l'artista ormai completamente rinnovato e già  fedele  a certi caratteri che vedremo essere tutti suoi, di
rinnovare continuamente il suo repertorio, pur rimanendo  fedele  a un gusto raffinato e sperimentale; in questo senso
a quella di San Giovanni Grisostomo, Bellini si mantiene  fedele  a una vasta costruzione centrale prospettica di
dire non un anno di più né un anno di meno - si mantenne  fedele  alla largura cromatica dei Veneziani, come a dire Palma e
MADERNO (1576-1636), famoso per una figura di Santa Cecilia  fedele  come un calco, devota, e commovente nella estrema
dunque, il Manierismo si professi scolasticamente  fedele  al classicismo, è di fatto anticlassico perché classica è
che avrebbe dipinto dei grappoli d’uva in maniera tanto  fedele  da ingannare alcuni uccelli che vanamente cercarono di
un po' legnosa di un Passignano di Napoli: continua  fedele  alle tradizioni romanistiche del '500, finché non pare
fecemi ammirare, essendo io giovane in Palermo, il Padre  Fedele  da San Biagio; in molte di quelle segnatosi Stommer o,
un’opera unitaria e a sé stante) la ricostruzione  fedele  dell’antico ambiente nero di Fontana doveva risultare
il «peso» della pietra e il peso della cultura; rimanere  fedele  ad un medium attuale ma inventare un nuovo linguaggio dove
nella Galleria di San Luca, l'opera che è lo specchio  fedele  di tutte le tendenze toscane, e che si potrebbe attribuire
e vicino, diventa l’immagine della vita, riflessa nel viso  fedele  e grave della moglie. Eccola dunque la dolce presenza,
contiene la formulazione più chiara e l’applicazione più  fedele  del pensiero estetico dell’Illuminismo, Gainsborough è, fra
nel testo. Il Berenson vuol forse mantenersi troppo  fedele  alla un poco corriva condanna del «provincialismo», vergata
furono Reynolds e il dottor Johnson e, nel fondo, sempre  fedele  ai grandi temi ideologici dell’Illuminismo. È vero che lo
di piccolo taglio — è la chiave del primo amore, l’unico e  fedele  per un cinquantennio, di Bonnard per gli Impressionisti.
dove è figurato il profilo della giovinetta Cassandra  Fedele  con tanta finezza e morbidezza, che il marmo pare
nel corso della sua lunga vita pittorica, sarà sempre  fedele  a una linea di tonalismo sintetizzato, quindi fermamente
in uno straordinario, atrabiliare ritratto, l’amico e  fedele  seguace Daniele da Volterra (fig. 18).
(fig. 68) costituiscono una variopinta meraviglia per il  fedele  che si aggira in una chiesa gotica, ma al tempo stesso gli
tale da metterci di fronte a una copia anche troppo  fedele  del vero. John De Andrea ha riprodotto coppie di amanti o
sulle verticali, la ricerca costante del Cortona,  fedele  fino all’ultimo alla tradizione culturale toscana, è
il compratore se ne intenda troppo; e perchè voglio essere  fedele  a quella sentenza di Michelangelo sul non imitare gli
unico. È certo molto di più d’una copia per quanto  fedele  d’un’opera unica giacché l’opera creata dall’artista come
acconciature del capo. E il pittore è stato scrupolosamente  fedele  ai costumi, e, per fondo, ha dipinto una stanza tutta di
e il primo scopo dell'immagine è quello di indurre nel  fedele  lo stato d’animo e l’atteggiamento di modestia e umiltà che