Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fascio

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
oppure dei fulmini, rappresentati simbolicamente con un  fascio  di fiamme o con una specie di piccola forca a tre denti.
che l'ombra sotto il mento si raccolga in un caratteristico  fascio  acuminato? Si vedano in proposito le teste del secondo
in modo più complesso, proprio perché diverso sarà il  fascio  di intenzionalità, — di assunzioni e di aspettanza — che,
spingendo avanti un letto disfatto, un cassetto, un  fascio  di istantanee, il riverbero di un’affiche luminosa, i
discrezione può mettere in risalto un particolare con un  fascio  di luce direzionata di uno spot o di un occhio di bue. Ecco
al suo inseguitore. Così Pan si ritrovò ad abbracciare un  fascio  di canne che al soffio del vento produssero un suono
al polso una bambinaia, cammina in furia, portando un  fascio  di legne sotto il braccio sinistro. La donna s’incurva
ogivale (ovvero «a sesto acuto») e i grandi pilastri a  fascio  (detti anche «polistili»), l’architettura gotica fa sfoggio
di qualche altro particolare violentemente assoggettato dal  fascio  di luce, non v' è che ondulazione luminosa ai margini dei
Dine non avrà nessuno scrupolo a ricorrere all’aiuto di un  fascio  di luce artificiale. I termini di esibizione, fondale
Juvarra è il primo a capire che, immagine per immagine, un  fascio  di luce, una macchia d’ombra, un gioco di colori non sono
illuminazione dei due laterali. Investendo le figure con un  fascio  di luce cruda e violenta che le fa emergere dal buio che le