Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: faccia

Numero di risultati: 131 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
una rara energia, una costanza ammirabile. Si rizzano in  faccia  all’avversa fortuna e lottano.
riviste d’avanguardia, di quanto fosse importante trovarsi  faccia  a faccia con la durezza e l’intensità del clima americano,
d’avanguardia, di quanto fosse importante trovarsi faccia a  faccia  con la durezza e l’intensità del clima americano, con la
su la Pléiade o su le novelle del medioevo francese; si  faccia  accettare infine, pur nella sua critica illustrativa delle
dì seguente lo stesso Sirtori grida in  faccia  al Manin: «Voi siete insufficiente a governare. Nè la
di questo ramo di pitturo, a preferenza di altri, lo  faccia  pure liberamente che nessuno vorrà censurarlo per questo,
l’artista, siamo posti di fronte all’oggetto in un diretto  faccia  a faccia, dove il fattore percettivo (io vedo la
di Atene levò meritamente in Italia il nome dell'Ussi, nè  faccia  maraviglia se noi fiorentini nutriamo una profonda
in questo semplice raccordo melodioso in forma di lira ci  faccia  sognare, senza grande sforzo, di qualche Budda che in un
codesta nuova superficie generatrice di spazio ha un’unica  faccia  e che le due linee apparentemente parallele sono in realtà
tali “corpi a due superfici,” che presentano soltanto una  faccia  e un’unica linea di delimitazione e che nella loro
questo messaggio e purché questo messaggio parli, si  faccia  capire anche da un minimo di persone. [Da Tristan Sauvage,
(di profilo e di fronte insieme). Si osservi ancora la  faccia  al lume di queste osservazioni e l’orrido, il quale non è
di splendide fronde la loro corona, o a mostrare una  faccia  del loro genio insolita ed inattesa. Non si sono sentiti
imitazione viva della natura non basti; anzi, allorchè in  faccia  ad un quadro o ad una statua ci sfugge questa esclamazione:
le pieghe del giubbotto troppo stretto, dà risalto alla  faccia  un po' stupida del personaggio, rivela la cosalità degli
celeste, e il dì dopo in un nastro nero, e pare che la  faccia  cangi un tantino di carattere secondo che sui capelli
tempo del Palomino la verità ha velato sempre più la sua  faccia  così che oggi è quasi dimenticata, salvo che da un savio
ripetere con poche varianti per ogni trattazione che egli  faccia  dei primi artisti del '600 spagnolo. Ribera è puro
nell’animo si sente come una agrezza d’uomo che non  faccia  il proprio dovere, come un rimordimento di bruttissima
Rosa ed Esopo si sono trovati l'uno in  faccia  all’altro quest’anno fra 481 opere d’arte nella mostra di
compensi largamente l’assenza di ogni altra bellezza e  faccia  perdonare ogni deficienza, allora la preferenza va data a
entrare al nostro proposto, sarà in piacere di molti che io  faccia  conoscere per quale occasione e per qual ventura (degna
è oggi uno dei pochi artisti che ha saputo guardare in  faccia  la nostra società consumistica interpretandone gli aspetti
ottico. L’opera conserva, anzi, ed accresce il senso del  faccia  a faccia, dello scontro diretto più ancora che del rapporto
ed alessandrina. E pare che anche qui il Pellizzari non si  faccia  un concetto del dovere dello studioso di espellere dal
figurativa. Bisogna semplicemente che ogni critico d'arte  faccia  il proprio esame di coscienza al riguardo, eppoi concluda
potava, innestava; si feriva le mani, e si bruciava la  faccia  al sole.
manifesti la maestria dell'arte pittorica, sia Che si  faccia  a riguardarlo da parte dei concetto e del sentimento, sia
Giacché il problema coinvolge sia l’oggetto in sé, sia la  faccia  che rivolge verso di noi: la sua stessa immagine
che sembra nato famoso ci tenta assai di meno di quanto non  faccia  il mistero della sua arte. Del resto, a ben guardare anche
alla Biennale di Venezia) e così via. Ora, che Mafai  faccia  la astrazione più estesa, senza i «compromessi» dei mezzi
della realtà con cui il percepito viene a mettere a  faccia  a faccia, è tale che il processo della semiosi non può
poi la  faccia  social-letteraria nel prisma di Scipione: c’era l’amicizia
in lui nessuna ombra di affettazione: non si atteggia in  faccia  alla morte.
ricaduta e questo incontro sulla o con la  faccia  ordinaria del mondo segna il punto di partenza dei giovani
sullo scrittoio, e mentre due donne e due uomini, seduti in  faccia  al quadro del Giudizio di Salomone, ammirano il capolavoro
specialmente il piede alle fiorenti rive dell'Arno, e ti  faccia  ad osservare quanto di bello e pregioso raccoglie in sè
i baffi e la barba corti ricoprono come un muschio nero una  faccia  di bronzo. Si direbbe che un viso così dipinto debba venir
la loro attenzione all’arte, perchè qualcuno almeno ne  faccia  sul serio studio di tutta la sua vita, io non dico che
più tardo assegnatole dal De Dominici14, ché quando si  faccia  astrazione dalle parti rifatte in seguito come la testa di
Nel bosco delle Cascine immagina un uomo disteso con la  faccia  a terra, morto, e una pistola vicina; poi lungo l’Arno, con
gli occhi per vedere tutto il nuovo orizzonte spalancato in  faccia  dalle astute fiabe puerili; poi si ammicca con lo sguardo,
nato, che so, nel 1982? Qualche cosa che lo  faccia  sentire in sintonia col suo tempo. Nicola Samori, ad