Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: essi

Numero di risultati: 285 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6
dei nostri occhi nell’arte, ma dobbiamo anche dubitare di  essi  nella natura.
 Essi  infine, nei riguardi della pittura, mi paiono rappresentare
e colore, che si ripeterà in Tiziano e in Tintoretto quando  essi  si lasceranno traviare da una tendenza al disegno in senso
Ma su questi elementi bisogna fermarsi alquanto quando  essi  tendono a rilevarsi e quasi ad imporsi.
non idolatra i contenuti, ma neanche li rifiuta; anzi è da  essi  stimolato continuamente. Tuttavia, nel momento operativo,
- fu di essere senza dubbio il meglio dotato fra di  essi  per riescire quello che non riescì.
che tutti i grandi spagnoli si slattassero, si chiamino  essi  Espinosa, Zurbaran, o Velazquez.
Belliniani hanno sorte più gloriosa: se il più grande di  essi  è Tiziano. Ebbene non sarebbe difficile dimostrare che il
casi i riflessi del temperamento dell'artista in quanto  essi  si ripercuotono nel suo intelletto e nella sua forma.
Milano, Angelini di Napoli e di altri, non potrei però di  essi  analizzare le opere, perchè ne ho conoscenza appena, e
ispirare alla mia povera penna quell'omaggio di lodi che ad  essi  è meritamente dovuto.
dispregevoli: Antonello da Messina e Giovanni Bellini. Per  essi  possiamo così estendere, dalla natura alla storia, il luogo
facciamoci ad esaminare le loro opere, e vedremo come  essi  seppero con giusta accortemi trarre dalle antiche gli
t'est essentiel infante aux écharpes changeantes». Cantano  essi  in misura varia l'esilio della grazia pittorica, che non
più volte il mezzo con cui lo spirito moderno risorse.  Essi  aiutarono il medio evo ad uscire dalla barbarie: Virgilio
il maestro di Dante, Aristotele fu la guida di San Tommaso.  Essi  nel secolo XV portarono la Rinascenza e provocarono la
XV portarono la Rinascenza e provocarono la Riforma. Ad  essi  si rivolgeva ora l’arte del secolo XIX. E chi vorrà negare
senso di rinnovamento realistico- nei Muscoli in velocità.  Essi  d'altra parte, come l'Espansione spiralica una sintesi
valendomi di un vocabolo fisiologico, potrei dire tenere  essi  generalmente, di fronte agli scultori, un temperamento più
aspirino dalle loro opere la serietà dei cimiteri, di cui  essi  arricchiscono i sacri recinti coi loro mausolei; del resto
e se io dovessi porre un emblema sullo studio di  essi  sarebbe il salice ed il cipresso: e paragonerei la scultura
nel paesaggio i Napoletani non sono, questa volta, degni di  essi  medesimi; nè, mentre pur vedono ad ogni ora il loro
o gli attributi di una o più persone. Di conseguenza  essi  possono conservare il loro contesto originario o quello del
nei primi decenni del Cinquecento. Poiché sentiamo che in  essi  per diverse vie si maturarono tutti i germi della pittura
utilitarie pratiche o rituali di quei monumenti, quando in  essi  il valore artistico si affermi con chiara preponderanza.
delle cose e degli uomini, ed ha l’audacia di togliere ad  essi  ogni manto e ogni velo.
qualche volta, lo dimostra il fatto del sorgere da  essi  della frequente manovalità tricromica di Velazquez.
Angelico la ingenuità e la devozione nella pittura. Non  essi  che insegnarono al Masaccio a dar vita e moto alle figure;
insegnarono al Masaccio a dar vita e moto alle figure; non  essi  che dettero la leggiadria del colore e la grazia al
interessati ai problemi della visione del movimento. Ad  essi  si associarono talvolta anche altri artisti isolati come
pregiati del tempo loro; quale lo stato dell’arte quando  essi  fiorivano. Ingegno e pratica delle matite e dei pennelli
le loro operazioni su atteggiamenti e azioni in cui sono  essi  stessi i protagonisti o i deuteragonisti e il più delle
Taddeo Gaddi o di Spinello, come fecero costoro. In realtà  essi  con qualità naturalmente artistiche avrebbero riconquistata
amministrativi, di costume, di coltura e in quanto  essi  si esplicano nel Moro stesso e nei personaggi per qualche
sulle opere dei grandi maestri circa il modo da  essi  usato nello studio del bello, non potesse con felice
le attitudini degli uomini nei loro accidenti, senza che  essi  si avvedano che gli consideri» e parlando dei sentimenti
tiene - in parte anche con l’aiuto del pubblico che in  essi  si riflette - un suo particolare racconto; giacché gli
ed i Tragici Greci perchè conobbe che senza l'aiuto di  essi  sarebbe mancato sempre alle sue produzioni quel carattere
del bello, cercò la greca ispirazione; perchè non vorranno  essi  convincersi che per infondere nei proprj lavori un
di modelli cinesi, in parte con una trasformazione di  essi  in senso italiano, in parte con un libero e indipendente
ormai d’uso corrente nella grafica attuale e di cui  essi  furono i primi decisi fautori.
Italia ebbe ed ha pittori di Genere. Ma per quanto felici  essi  siano nel concetto, nella espressione e nella verità, sono
 Essi  infatti vorrebbero che un artista quando eseguisce in
è dei Francesi. — E a chi lo voleva o non lo voleva sapere,  essi  ripetevano in tutti i toni, fino alla noia: notre
contrario del senso grettamente panoramico dei fiamminghi.  Essi  volevano vedere tutti i particolari, ahimè! Antonello
di donna (c. 1520) è nel Teyler- Museum di Haarlem; e per  essi  l'attribuzione pare accettabile.
con quella ammannita dai diversi enti televisivi, siano  essi  statali o monopolistici.
soggetti ad una fonte di luce esterna ma sembrano emanarla  essi  stessi; la luce quindi è usata in funzione espressiva e non