Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esclusivamente

Numero di risultati: 67 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
porta ad un resultato "estetico,” ma ad un resultato quasi  esclusivamente  intellettuale, di consapevolezza d'un telos raggiunto.
d’un nuovo tonalismo. Dopo cinquant’anni di pittura quasi  esclusivamente  timbrica, di pittura basata quasi esclusivamente sul
quasi esclusivamente timbrica, di pittura basata quasi  esclusivamente  sul colore-materia, sul colore-pigmento, ecco risorgere in
le specializzazioni, con artisti che si dedicavano  esclusivamente  alla progettazione ed esecuzione delle finzioni
non ha voluto mai condannare uno dei due aspetti a favore  esclusivamente  dell’altro, mantenendo alla sua opera quella duplice
tendenza condivisi e trasversali, non necessariamente ed  esclusivamente  tipici dei totalitarismi o dell'Italia del Ventennio. La
non è più da considerare in senso cronologico ma  esclusivamente  linguistico.
come mezzo atto a dare: sequenze di immagini, ed  esclusivamente  come mezzo: usata per una necessità positiva di indagine e
delle volte deteriore e asservita a fini non estetici ma  esclusivamente  politici.
non-oggettiva, non-rappresentativa, ossia che si vale  esclusivamente  di forme e colori che non hanno alcuna attinenza con figure
pop in Italia fu localizzata quasi  esclusivamente  a Roma, dove oltretutto erano state più vivaci le
descrizione di attività quotidiane non lo si ritrova, però,  esclusivamente  negli ambienti artistici alpini, ma anche altrove. Si veda,
è allora più possibile un giudizio dell’opera d’arte basata  esclusivamente  sul gusto? In parte almeno questo è un dato di fatto. Oggi
difficile sottomissione del fatto artistico a valutazioni  esclusivamente  storiche, anche per quanto concerne la filosofia le cose
dagli artisti che capiscono che l’attività artistica non è  esclusivamente  limitata alla strutturazione di proposizioni artistiche, ma
l’impossibilità di restare, per l’estetica, in area  esclusivamente  empirica, proprio nella sua novità maggiore, nell’aver
nell'altro di stile elevato ed eroico. Combattei i pittori  esclusivamente  naturalisti, perchè gli reputai e gli reputo i veri
molto raffinato e preciso, non fu però un genere di dominio  esclusivamente  italiano; anzi, ebbe un gran numero di esponenti di spicco
come sia mia intenzione e mia precisa volontà di basarmi  esclusivamente  e incondizionatamente sopra un mio personalissimo giudizio,
ramo di pittura da essi prescelto, se a quello si dessero  esclusivamente  e secondo i buoni precetti dell’arte, e se in luogo di
Accordo in grigio e nero (fig. 11), deve essere considerato  esclusivamente  come tale e non come un ritratto della propria madre, quale
installazioni è Cindy Sherman, la quale si serve quasi  esclusivamente  del medium fotografico e della sua stessa persona con
come parlare di "accordi di colore” di fronte a una tela  esclusivamente  azzurra, come certe di Yves Klein, o di fronte a una
da quelle dove il movimento è fittizio, simulato o  esclusivamente  dovuto all’elemento dell’ambiguità percettiva. (Ecco perché
lo spazio è determinato da un’architettura classica, fatta  esclusivamente  di orizzontali e verticali (le curve degli archi e delle
a Foligno venne presentata una grande mostra dedicata  esclusivamente  al problema dell’ambiente (dove ogni artista invitato
il disegnare e il dipingere di Spazzapan fossero affidati  esclusivamente  a una forma di trance. Egli stesso scriveva a proposito di
abbia imparato questa difficile tecnica, praticata quasi  esclusivamente  in Italia. Ma confesso che anche l’ipotesi formulata da
serie splendida di oggetti-geroglifici posti nello spazio  esclusivamente  quali limpidi supporti per un’ispezione ottica, nel corso
poteva esser chiusa agli anni Trenta, non era da ricercarsi  esclusivamente  nel fatto che a quell’epoca appariva all’orizzonte la
che è quasi totalmente asservito - già in partenza - a fini  esclusivamente  commerciali. Basta por mente ad alcune nozioni elementari:
del 1629, per un altare di San Pietro), dipinge  esclusivamente  ricercatissimi quark; tra cavalletto, di soggetto classico
da alcun principio a priori, è valore che si realizza  esclusivamente  nella fattura artistica, cioè attraverso quei procedimenti
artistico. (Non si creda che per «tecnica» intenda qui  esclusivamente  tecnica artigianale, né che miri a identificare «tecnica» e
di acciaio, permettendo di realizzare pareti quasi  esclusivamente  formate da specchianti superfici in vetro brunito.
classica. A lungo gli spettacoli rinascimentali si svolsero  esclusivamente  nel corso del Carnevale o in altre particolari occasioni
d’anni prima. La rigidità compositiva, la ricérca di colori  esclusivamente  timbrici, hanno lasciato il posto a quelle che potremmo
soltanto per questa sua prestazione giornalistica — quasi  esclusivamente  grafica; e grafico rimase almeno nel metodo il suo modo di
raggiungimento d’una unità ambientale, e questo per ragioni  esclusivamente  «contingenti», ossia per l’impossibilità di introdurre
qualificazione per il film fra teatro e narrativa dipende  esclusivamente  dal fatto che la trascrizione fotografica è ritenuta
di loro i vocaboli ne permettono una fruizione che non sia  esclusivamente  fonetica o visiva, nel settore invece delle arti visuali,
Chiari). Non solo, ma ad un tendere verso creazioni non  esclusivamente  oggettuali e plastiche anche da parte di altri artisti come
per ampliare un gusto che era inizialmente stato legato  esclusivamente  alle stampe. Si scoprì un modo diverso di concepire la
fa, ricorderebbero a malapena qualche nome, e quasi  esclusivamente  di artisti esposti nei padiglioni internazionali.
e le poche applicazioni, che lasciarono, riguardano quasi  esclusivamente  la letteratura. Da questa carenza, per cui nel campo delle
il rapporto valore-lavoro non è quantificabile nei termini  esclusivamente  temporali delle ore impiegate per eseguirla materialmente.
cui il più delle volte queste operazioni rimangono affidate  esclusivamente  alla ripresa fotografica o cinematografica delle stesse o
adotti anche la scarsa fantasia o l’asservimento a motivi  esclusivamente  «consumistici», non può che divenir preda di una precoce e
Albers, ecc. Il rigore compositivo, la ricerca di colori  esclusivamente  timbrici, ha lasciato il posto a quelle che potremmo