Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dovere

Numero di risultati: 57 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
lieti infine che anche il Kehrer abbia beffate a  dovere  le ricerche preoccupate e ansiose di alcuni critici clinici
un artista a sé, fuori della sua storia, sentiamo ora il  dovere  di riprendere il nostro metodo che ci pare piú giusto, e,
degli arcieri svolgono il loro compito con grande senso del  dovere  e accuratezza, senza tradire alcuna emozione; il santo che
Gianfranco Micciché, il quale sostiene che la Regione ha il  dovere  di sostenere il Riso, insistendo su un sorta di ricatto
legata alla mafia del mercato. Ma lo Stato non ha nessun  dovere  di farlo - anzi, avrebbe il dovere di sottrarsene, per
lo Stato non ha nessun dovere di farlo - anzi, avrebbe il  dovere  di sottrarsene, per evitare di dover poi rispondere a
platoniche e le speculazioni poetiche, ha un così fatto  Dovere  pigro per simbolo, e per simbolo un Diritto collerico, egli
rabbioso Diritto l’allegoria del Po, mettiamo, e il calmo  Dovere  quello della Dora. Poi sono piantate sulle basi a disagio;
avere meditato e assimilato a  dovere  questa mirabile distinzione tra studioso e persona colta,
sul tipico Michelangelo si crederebbe affatto in  dovere  di dimostrare che nell'ultima arte sua v'è dramma, il
la fastidiosa bisogna di un catalogo, bisogna annoiarsi a  dovere  e non fallare; se è vero che proprio a libri di tal fatta
che guardi davanti a sè l’orizzonte lontano. Codesto  Dovere  non fa nulla: contempla, filosofeggia. Com’è modellato,
di design è solo modesta e parziale, giacché è compito e  dovere  d’ogni onesto designer di soddisfare alle richieste del
tracciate in tante «revisioni», abbiamo sentito il  dovere  di far leva sui «valori nazionali», sulla «aderenza alla
quali è innegabile abbia operati grandi progressi da non  dovere  ella fra non molto invidiare i vantaggi della sua
pittore, lo si sa, ha il sacrosanto diritto, addirittura il  dovere  - sotto pena di sconciare il proprio temperamento - di
che l'inscurimento patito dal fondo non lasci apprezzare a  dovere  la scala d'ombre e di luci determinate nello studio fine
per una forma di spirituale egoismo, dunque, sentiamo il  dovere  di parlare di lui adeguatamente in questo giorno:
che anche qui il Pellizzari non si faccia un concetto del  dovere  dello studioso di espellere dal libro costrutto tutti i
venga occasione - agli studiosi seri dell'arte italiana, il  dovere  di prevenire, scendendo dai loro scanni, l'apparizione e la
e bisognerà ad ogni modo riconoscere che per parlare a  dovere  della formazione dello stile romanico non si può trascurare
a vie meglio dimostrare l'assurdo di coloro che pensano  dovere  la pittura essere soltanto la materiale riproduzione della
rientra strutturalmente nell’opera, sicché è componente da  dovere  essere rilevata e valutata in sede di critica rivolta
dalla quale non deve lasciarsi sorprendere impreparato, il  dovere  morale dell’artista è di lavorare in tutta umiltà, anche se
di farsi artigiano per polemica, l’artista rivendica il  dovere  di conservare un’eredità di cultura che l’incosciente
d’arte, a qualsiasi ordine questa appartenga, il primo a  dovere  essere chiarito è il concetto di causa, secondo che è stato
e sollecito custode del nazionale decoro, adempiesse a  dovere  i suoi vanti, e salvasse egli alla patria, con generosi
figura combattuta, innamorata ma traditrice, che sente il  dovere  della fedeltà ma nello stesso tempo è travolta dalle
in cui si cominci a stare di faccia agli stranieri senza  dovere  abbassare gli occhi, è il paesaggio. Non abbiamo per esso
sembrare da prima uno spiriro seriamente conscio del suo  dovere  di «peindre-en-peintre »; ma questo per lui si riduce a
Ora così facendo, non difettò il Fedi, ma invece adempì al  dovere  di artista classico e intelligente che sa studiare e
giorni alla Galleria nazionale d’arte moderna, sentiamo il  dovere  di rettificare talune delle nostre posizioni: e facciamo
in modo diretto la questione dell’impegno politico? Ha il  dovere  di intervenire in modo esplicito sulle questioni che
costume, intesa come “genere”, la tecnica si sviluppa senza  dovere  affrontare il problema del bello, senza dover procedere a
L’esempio più eloquente è proprio quello che sembrerebbe  dovere  essere fatale, e non lo è, per il manifestarsi dell’opera
E concludendo del Benvenuti, sento che mancherei ad un  dovere  di giustizia, di reverenza, e di ammirazione, se tacessi
alla medesima altezza, sicchè le linee del Diritto e del  Dovere  sdraiati, invece di comporre un armonico insieme con le
esibire ai fedeli nelle pale d'altare: è severa morale, o  dovere  secondo la ragione storica. Prima per Cassiano del Pozzo
Ora il principio d'«invenzione» - e si dovrebbe sentire il  dovere  di ripercorrere la storia di queste parole nate in seno
che non sieno in fatto, nel Diritto le nostre stizze, nel  Dovere  la nostra indolenza, nell’Italia le nostre impudiche
Cappella Portinari; e non si contenti invece di esaltare a  dovere  i brani moderni, puramente pittorici, che dentro quegli
della Francia, ha dimenticato un altro ufficio, anzi un  dovere  più importante: vedere ciò che la Francia poteva imparare
storico vede piuttosto il conflitto attuale di passione e  dovere  che l’ereditaria nobiltà e autorità di gesto, l’uomo dei
utilitarie di vario ordine. Ora lo storico dell'arte ha il  dovere  di separare la quantità dalla qualità, in una cattedrale