Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diventare

Numero di risultati: 89 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
arrivano a violentare la forma, a lacerarla, per farla  diventare  un simbolo di sofferenza, basti pensare a L’urlo di Edvard
Janni, che, nel 1938, smette di dipingere perché non vuole  diventare  astratto. Per gli ultimi venti anni che gli restano da
improvvisamente capisce che per essere moderno deve  diventare  astratto, e si mette a dipingere forchette, soltanto
sogno; se un’Italia una ci potesse essere, e Roma potesse  diventare  la sua capitale, non ci scappereste così, caro amico, come
a trasformare le immagini della propaganda nazista per  diventare  commento alla grafica consumista, spesso ricca di elementi
kitsch, il cattivo gusto, la bellezza del banale, tendono a  diventare  il nuovo contenuto dell’opera d’arte.
statua, per estendersi in dimensioni più vaste, così da  diventare  arte spaziale, integratrice dell’architettura,
del quale rimase solo la poltrona, che si trovò a  diventare  un simbolo. Per questo motivo forse continua a vivere nelle
nella totale infelicità, per poi, dopo la morte,  diventare  i più amati, i più ammirati, i più osservati; con uno
applicasse lo stesso concetto alla figura rischierebbe di  diventare  insopportabilmente ripetitivo, come è accaduto per esempio
il suo stile non corresse il rischio, alla lunga, di  diventare  un campionario.
anch’essa, alla sua maniera, nel cammino che ha fatto  diventare  grande la scienza: è diventata sperimentale. Col
spaziare in dimensioni più vaste ed inesplorate; tale da  diventare  l’integratrice dell’architettura e un’arte “trasmissibile
dell’arte nucleare si radica nella nostra intuizione fino a  diventare  un aspetto inevitabile di essa: le sue esasperazioni si
e al suo contributo, che altrimenti rischia di  diventare  una retorica del new media: nel 2011 l’artista Renata Lucas
tempo fantastica e matematica come quella del Guarini può  diventare  ufficiale e rappresentativa di una monarchia assoluta e di
pure esisteva, dolce, capace, quando non si impacciava, di  diventare  anche ricca e modulata, d’esser la voce di quel «Nabi très
sobrietà che sorridono. Qui la raffinatezza di Levi doveva  diventare  umiltà, la sua padronanza di artista, giudizio umano. Ed
e che furono cosi battezzati da Marcel Duchamp) dovevano  diventare  i progenitori di tutta una serie di esperimenti analoghi
di Burano sono industrie, che possono essere o possono  diventare  floride commercialmente, ma che non bastano a formare,
Ferretti aveva comprato quest’area in abbandono per farla  diventare  uno spazio teatrale. E proprio il principio estetico di
creatività dell’uomo si trasforma in feticcio e finisce col  diventare  soltanto moneta di scambio mercificata e alienante.
il germe di una idea, la quale può, una volta o l'altra,  diventare  feconda. Togliere alla cornice le sue forme insignificanti
in questione; un’istituzione, se ben diretta, può  diventare  da marginale a centrale in poco tempo. Chi sa come
nate come anticonformiste e che, a lungo andare, possono  diventare  conformiste, come appunto sta avvenendo col burrismo e il
Bologna un bel documento di quel ch’era Innocenzo prima di  diventare  raffaellesco. È una Risurrezione dipinta in affresco sopra
parole che il destino dell’«opera d’arte» è anche quello di  diventare  merce di scambio, e che forse soltanto così il suo valore
più semplici e monumentali. È come se ogni cosa dovesse  diventare  uno dei cinque corpi regolari per servire veramente alla
addirittura degli oggetti già usati e dei rifiuti, doveva  diventare  sempre più d’uso comune, fino a raggiungere, con l’arte
che ogni anno contrattano l’ultima moda in arte cercano di  diventare  gli scopritori di nuove correnti. Essi usano gli artisti
oggetti di consumo, alle carrozzerie delle automobili) di  diventare  accettabili e magari esteticamente efficaci, mentre in
Nel ricco negozio del signor Pisani — il Pisani vuole  diventare  il Goupil d’Italia — vedemmo tra ogni sorta di quadri
via. I preti, in fondo, son roba nostra, o che potrebbe  diventare  nostra. E poi io vi consento di tòrre ad essi tutto lo
popoli varii, non essendo il fine dell’arte, sono tornate a  diventare  semplicemente uno de’ loro mezzi. L’arte non è idealità,
potente! Come l’industria e l’arte si collegano insieme per  diventare  insieme, senza sforzo, ciò che devono essere appunto, nè
più al meno in tutti i tempi di persuadere all’una che, per  diventare  più bella e più singolare, doveva rubare all'altra certe
portarla con fatica alle ultime conseguenze, e da naturali  diventare  ammanierati, dall’essere sè stessi trasmutarsi in
serie, di cui diremo più giù, una monaca che, prossima a  diventare  madre, accosciatasi nell’angolo della cella, si contorce
ed i chirurgi oculisti potrebbero anche in ciò  diventare  utili, studiando dal lato della visione artistica quella
pittura. La tavolozza delle sete e delle lane si volle far  diventare  la tavolozza delle mestiche.
una troppo alta percentuale di esistenzialità per potere  diventare  pittura, e troppo artificio per rimanere autentica
oggetto acquista un aspetto economico inevitabile. Ma il  diventare  merce non può configurarsi di per se come un evento
ed al moto: il corpo esce dal sonno: l’adolescente vuol  diventare  donna.
o tutte le combinazioni di questi vari percorsi per  diventare  il più attraente campo d’indagine per chi abbia interesse
Bacco in suo aiuto, il quale se ne innamorò facendola  diventare  sua sposa. Le scene in genere raffigurate dagli artisti
si possono suscitare con l’arte. C’è una sola cosa, che fa  diventare  miserabili anche i pregii materiali della forma: la
gli altri, senza intoppi e contrasti. Quello che poteva  diventare  una fuga dalla vita francese intorno al terzo decennio del
perchè il segreto delle indicate ricette comincia a  diventare  il segreto di Pulcinella. Abbiamo per altro una gran paura