Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: disperato

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
solo con le mani, artigliate e agitate, nel recupero  disperato  di una vitalità ancora una volta zoomorfica.
seppe far questo e raggiunse l'assoluto: fu cioè il più  disperato  prospettico della forma umana.
doveva farle assumere il carattere del dolore, ma il furore  disperato  prevalere in lei, ed armarla di coraggio, onde arrestar la
Caravaggio ha il  disperato  ardire di lacerare il velo della finzione: lui che spregia
la forza attraente, ti compiaci vederlo. Mesto ti fai nel  disperato  caso di Ecuba, eppure sei incerto se più della sua sorte
monticello di aridi grappoli, magretto di corpo, affilato,  disperato  di una disperazione sincera e pure graziosa e leggermente
e voltandosi vide la sua sposa scomparire per sempre.  Disperato  Orfeo cominciò a condurre una vita solitaria, evitando le
circondato dalle carogne degli animali uccisi, dopo di che,  disperato  per la vergogna, deciderà di uccidersi. Il momento scelto
e vitale: la sua mostra è come un paese dei balocchi, il  disperato  tentativo di un amarcord personale da cui manca qualsiasi
parte opposta, la complicazione compositiva nel groviglio  disperato  e affettuoso delle figlie alla madre, si regge soltanto
dell’emulo. Tenne la creta in piedi due anni; poi,  disperato  di sè, la gettò a terra, e dimenticò la scommessa.
fare le prime idee, fa nascere immagine da immagine in un  disperato  “crescendo”: i suoi disegni inquieti, febbrili non sono i
Velázquez ha dietro di se l’ascetismo tormentato, il  disperato  anelito al trascendente del Greco. Vi reagisce, come
special modo, dalle cui labbra par che di nuovo prorompa il  disperato  lamento dei biblici canti, destò già l’ammirazione degli