Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: direttore

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Ballardini2, ceramologo di fama universale, Fondatore e  Direttore  del Museo Internazionale della Ceramica a Faenza, deceduto
sofisticato come lo fu Alfred Barr, il primo carismatico  direttore  del Museum of Modern Art di New York, ma che in seguito è
Jeffrey Deitch, prima gallerista a Soho e ora  direttore  del Museum of Contemporary Art di Los Angeles, e Larry
pubblico ma dal mondo privato, anche il mestiere di  direttore  di museo si configura come qualcosa che ha bisogno di
di Giuseppe Marchiori e le note di Guido Perocco,  direttore  della Galleria d’Arte Moderna di Venezia, e di Toni Toniato
il poliforme e discusso personaggio è, nelle parole del  direttore  della Tate Modem, Chris Dercon,
1989 Alan Bowness, padre del Turner Prize e  direttore  per nove anni della Tate Gallery di Londra, suddivise le
chi non lo sa? ebbe la sua bella parte d’italiano; e il  Direttore  della I. R. Polizia scriveva con ragione in Venezia al
un mercuriale regista di cose, fatti, persone, luoghi, un  direttore  d’orchestra che guida strumenti e musicisti. Può dedicarsi
della mostra venne d’oltre Oceano, dal Signor Sweeney,  direttore  del Solomon Guggenehim Museum, il quale portò dunque nel
popolari, professore al Conservatorio di Milano, quindi  direttore  di orchestra all’Opera di Parigi, poi a Londra, dove sposò
terzo commendatore, il De Keiser,  direttore  dell’Accademia di Anversa, espose nella tribuna un gran
Louvre, Parigi. Bertin era un uomo d’affari ed era anche  direttore  del Journal des Débats, un vero e proprio pescecane del suo
dei metodi buoni, che il Selvatico, negli anni in cui fu  direttore  dell’Accademia veneta, seppe, anche col mezzo di quel
europei e di un sarcofago romano di pietra. Il primo  direttore  fu un torinese diventato generale dell’esercito durante la
e fornitissima Biblioteca Estense di Modena, di cui era il  direttore  (o meglio, come si diceva allora, il prefetto). Un
a fianco dei repubblicani e fu, anzi, nominato da essi  direttore  del Prado. E quando una piccola città della Spagna subì lo
disegno di una fabbrica e quello di un ventilatore. Finirà  direttore  del Bauhaus. Padre dell’architettura moderna, rimane in
frazionarono ma anche moltiplicarono la sua figura di  direttore  d’orchestra. Questa formula a curatore multiplo, anche se
Andriessen; gli spagnoli Yturralba e Camarero (quest’ultimo  direttore  del Centro de Calculo dell’Università di Madrid, uno dei
Gonzaga, non solo come pittore di corte, ma anche come  direttore  della galleria ducale e consulente artistico, perfino come
cose d’arte, e fu per molti anni maestro d’Architettura e  direttore  dell’Accademia Pisana. —RODOLFO CASTINELLI di Pisa (n. 21
rispondano al concetto che nutre nella mente. È il Mussini  direttore  dell’Accademia senese, e la sua scuola ha già dato valenti