Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dipinto

Numero di risultati: 400 in 8 pagine

  • Pagina 1 di 8
cartone  dipinto  e il gesso eretto non hanno più ragione di essere.
di Catilina. Firenze, Casa Martelli. Mi tornava copia dal  dipinto  delle Gallerie.
la candela. Padova, Coll. U. Fiocco. Mi pareva copia da un  dipinto  del gruppo «Amorosi».
non un ceramista. Non ho mai girato al tornio un piatto né  dipinto  un vaso. Ho in uggia merletti e sfumature.
 dipinto  di Patinir la Vergine seduta tiene tra le braccia il
che lo interpretano; tra tutti emerge Caravaggio con il suo  dipinto  conservato nella Galleria Doria Pamphilj (figura 21).
la ripresa del genere bisogna annoverare il San Francesco  dipinto  da Margaritone d’Arezzo, conservato nel Museo di Arezzo.
infatti che verso il 1618-20 Orazio abbia  dipinto  la Scena di gioco e di rissa che nel Museo di Copenhagen è
 dipinto  di Paolo Veneziano, conservato nelle Gallerie
di questo San Gerolamo [figura 177] ci inducono a ritenerlo  dipinto  verso il termine di quello che, con una certa secchezza,
al disegno, ma un medium, invece, che trascina dentro al  dipinto  qualcosa di già preformato, di già vissuto, impegnato,
vecchia,  dipinto  da Giorgione e conservato nelle Gallerie dell’Accademia, a
l'autore del famoso rembrandtiano ritratto di Braunschweig,  dipinto  come quest'opera, quando Rembrandt aveva sì e no due
dell’uccisione di Oloferne, come possiamo vedere nel famoso  dipinto  di Caravaggio conservato nella Galleria d’Arte Antica di
sostanzialmente profano, come possiamo apprendere dal  dipinto  di Jean Fouquet, conservato nel Musée Royal des Beaux-Arts
Historia, riguardante il pittore Zeusi, che avrebbe  dipinto  dei grappoli d’uva in maniera tanto fedele da ingannare
stato ingannato allorché cercò di aprire un tendaggio  dipinto  dal pittore Parrasio.
che non conoscevamo: esso è, per certe parti almeno, il  dipinto  di San Giovanni e Paolo.
Gentileschi, nel  dipinto  degli Uffizi, supera in efferatezza il Caravaggio: Giuditta
ritratto di Eleonora col figlio Giovanni,  dipinto  dal Bronzino, rientra nel primo tipo: qui tutto serve ad
di Carlo V a cavallo, conservato nel museo del Prado e  dipinto  dalla stesso Tiziano.
come possiamo apprendere dal Polittico Aver oidi,  dipinto  da Tiziano, conservato nella Chiesa dei Santi Nazaro e
Perugino nel  dipinto  Apollo e Marsia, conservato al Louvre, rappresenta la
scandalizzarsi - come tanti fanno - per l’inclusione nel  dipinto  di oggetti reali (seggiole, uccelli impagliati, catenelle,
esempi di riferimento sono: • il  dipinto  Ghirlanda di fiori con Madonna e Bambino, eseguito assieme
Braque nel  dipinto  II castello a la Roche-Goyon, conservato nel Musée d'Art
subito uno stupro da parte del pittore Agostino Tassi e nel  dipinto  si immedesima nel ruolo di Giuditta, per esprimere in modo
l’impressionismo, invece, tale rapporto si interrompe: il  dipinto  diventa cieco, non ha un destinatario. Il dipinto
il dipinto diventa cieco, non ha un destinatario. Il  dipinto  impressionista non è fatto per nessuno ed è fatto per
non esiste arte pittorica, è la seguente: che il quadro sia  dipinto  bene. Ora il quadro del Bouvier è dipinto fin troppo bene.
che il quadro sia dipinto bene. Ora il quadro del Bouvier è  dipinto  fin troppo bene. Ne devono essere contenti i miopi ed i
misura e in quel modo che più conviene a ciascuna parte, è  dipinto  con uguale coscienza.
del Pollaiolo, nel  dipinto  conservato nella National Gallery di Londra, usa la stessa
Mafai ha  dipinto  paesaggi romani guardando con la coda dell’occhio gli
e non mentale, al mondo esterno. Si guardi ad esempio il  dipinto  delle rose su fondo viola (quello che appare anche
quali, per mia cura, erano anche i mirabili frammenti del  dipinto  dei Cappuccini a Roma (553, 554) [figure 244, 245].
o «pittura oggettuale», perché in loro il  dipinto  si trasforma sin dal suo sorgere in oggetto a sé stante e
che sono in grado di vitalizzare la superficie del  dipinto  trasformandola in un oggetto attivatore della spazialità
cosa è certa; un  dipinto  mi interessa finché riesco ad accendere in esso una specie
ogni genere di mezzi) finché non intravedo nel  dipinto  una certa liberazione, e da quel momento mi sembra che
differenti versioni, l’iconografia del famoso personaggio  dipinto  di Velasquez viene tormentata, corrosa al punto da rendere
sul prato e l’acconciatura della donna. Il Domenichino, nel  dipinto  conservato nella Galleria Doria Pamphilj, dà alla scena un
resto il  dipinto  riesce tutto vario e gaio. Eccetto qualche figura in
spesso, come possiamo verificare nel Battesimo di Cristo,  dipinto  in collaborazione con il Verrocchio e conservato agli
batte un record mondiale: il Garçon à la pipe (1905)  dipinto  da un giovane Picasso negli anni del cosiddetto «periodo
una copia leggermente libera della parte superiore del  dipinto  di Caravaggio e rappresenta l'ausilio più prezioso per
riconfermarci nell'opinione che il San Paolo sia stato  dipinto  non molto lungi dal 1530.
caratteristiche precise, e questo permette, vedendo un  dipinto  di Mondrian, di capire che non si è nel Rinascimento o nel
religioso, impone una conoscenza letteraria. Di fronte a un  dipinto  di Michelangelo o di Raffaello, occorre avere conoscenze
frutti che richiamano il senso del gusto; uno specchio e un  dipinto  che alludono alla vista; delle carte da gioco, un
Sposalizio della Vergine  dipinto  da Rosso Fiorentino per la Chiesa di San Lorenzo, a