Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dimostra

Numero di risultati: 109 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
minore di testimonianze, rispecchia questa tendenza, come  dimostra  il Ritratto di Paquio Proculo e sua moglie, conservato nel
del quattro-cinquecento che nel prologo del suo trattato ci  dimostra  la lodevole intenzione di non escir di carreggiata?
uno studio per il S. Nicolò della Pala Vaticana, è invece -  dimostra  von Hadeln - uno studio per il San Bernardino ch'era nella
la forma. Al contrario. Il fare dei suoi abbozzi ci  dimostra  che questo modo di concepire è genetico dell'arte sua.
traduzione non si può dir che bene. E molto  dimostra  nei risultati una congenialità tra autore e traduttore. Di
non sia lirico, salvo in Tintoretto qualche volta, lo  dimostra  il fatto del sorgere da essi della frequente manovalità
pensieri michelangioleschi. La stessa benignità si  dimostra  nell'esame ch'egli concede alle derivazioni ch'egli chiama
giunto a Michelangiolo, T.  dimostra  che il suo platonismo di tendenza plastica (curioso! quel
scolaro di Corrado Giaquinto: ma in questa cupola egli si  dimostra  assai meno pittoresco e libero che non il Maestro;
accenna affatto a un ripiegamento intellettualistico, solo  dimostra  che la scelta intuitiva (senza costrizione singola attuale)
a te pittore è necessaria la cognizione, se no la tua arte  dimostra  veramente i corpi due volte morti.
si sfredda un poco, di certo, per il taglio secco che  dimostra  uno spessore eccessivo e troppo esattamente raso, per lo
dell'Appiani come negli altri maestri secondari, di rado  dimostra  una qualsiasi attenuazione del tipo reale. Se la tecnica
Il Freyer, in base a principi ottimamente idealistici,  dimostra  come la «Volksgemeinsamkeit» e la «Tradition» non bastino a
dei neofigurativi, mi sembra quanto mai significativo: ci  dimostra  che è possibile dare un senso, una direzionalità a un’opera
è del tutto avulsa da ogni finalità pratica e utilitaria; e  dimostra  altresì come l’elemento programmatore e di progettazione
eccellenza del design festeggia i suoi ottant'anni. Non li  dimostra  affatto, è tuttora prodotta regolarmente e viene venduta in
che prega, divenuto oggi popolare in Europa, non ti  dimostra  quanto il genio del Pampaioni sapesse infondere il bello
la scultura arcaica, quella africana in particolare. Lo  dimostra  ad esempio Picasso con le sue Demoiselles d’Avignon,
realistica del modellato delle mani e del viso ci  dimostra  l'unico soffio di riberismo che sia forse Possibile
- più forte del Battista - una modellatura emaciata che ci  dimostra  il maestro nello stesso momento, lievemente riberesco,
però l'affanno di ricerca che il K.  dimostra  nell'esame della luce e dei colori di Greco in relazione a
più bisogno neppure del certificato di autenticità, come  dimostra  il caso di Tino Sehgal e delle sue constructed situations
quale nella Sacra Allegoria degli Uffizi ci  dimostra  l'intimità del senso prospettico di Piero raffinato da
lo stile accademico del Ricci che si dilettava, come  dimostra  il K., anche del Poussin; fa eccezione il quadro della
in debito nei suoi confronti, come l’Arte concettuale si  dimostra  debitrice del lavoro di Johns, di Dine e pure di Manzoni, e
e alla scelta particolare. Contemporaneamente,  dimostra  che l'immaginazione (obbiettivamente, il solo mezzo per
e, quindi, è produttiva. L'arte che muove dal particolare  dimostra  che l'esperienza del particolare, la sola obbiettivamente
sua impazienza e nella sua assolutezza questa rivolta si  dimostra  inquadrabile meno negli schemi ideologici della tradizione,
compierla in quanto tutti. Ormai la nostra sensibilità si  dimostra  così orientata dal genere che, mediante la riproduzione,
Acconci; il quale in alcune sue giustificazioni scritte  dimostra  chiaramente l'origine freudianamente liberatoria di certe
alle suggestioni e alle forme del surrealismo storico,  dimostra  non comuni attitudini pittoriche, perseguite come di forza
a Berlino, è invece un'allegoria del matrimonio, come  dimostra  il gesto della mano destra, riscontrabile in molti dipinti
e la palma (motivo simbolico e naturalistico insieme)  dimostra  chiaramente che l’artista concepisce la piazza come sintesi
capolavori, ricostruito con perfetta analisi da Portoghesi,  dimostra  come Borromini, angustiato per l’incolpevole fallimento
caravaggesca; subì anche l'influenza di Elsheimer come  dimostra  il paese del Ritrovamento di Mosè nel Museo di Amsterdam.
sull'ara scintillante degl'impressionismi - Cavaglieri  dimostra  di sapere ormai cantare all'improvviso anche su chiavi
ad Edgar A. Poe ed alla sua celebre Lettera rubata, dove si  dimostra  che, collocando proprio la lettera ricercata nella massima
di Van Dyck e delle scuole di Utrecht e di Haarlem (come  dimostra  la Famiglia del Tartaro) il capolavoro ritrattistico dello
visuale e attraverso la sua «negativizzazione»,  dimostra  quante nuove dimensioni ci siano offerte in questo caso.
le vôlte delle absidi laterali. L'abside di Sebenico  dimostra  chiaramente, dice il Frey, tendenze del Rinascimento specie
di più apparente, la tautologia in Lichtenstein si  dimostra  soltanto un’astuzia critica che, sbarazzando il pittore di
trova la sua maggiore applicazione in epoca barocca, come  dimostra  il mirabile dipinto di Andrea Pozzo, la Gloria di
Loredano si  dimostra  vieppiù la via battuta da Bellini ben diversa da quella
di Manetti, s'intrecciano fantasticamente. Tutto ciò  dimostra  almeno una cosa: il rivolgimento della scuola locale
del Bernini a Parigi per studiare il progetto del Louvre  dimostra  che Luigi XIV voleva dare alla propria residenza un valore
il quadro è stato rifatto due volte: l’esame radiografico  dimostra  che è stato rifatto sulla stessa tela, per un crescente
Nella piccola chiesa di Santa Maria dell’orazione e morte  dimostra  di avere studiato a fondo, sul Borromini, sul Bernini e sul
di Gentileschi, opera un po' zeppa nel complesso e che ci  dimostra  come Orazio possa qualche volta comporre un poco come
in modo originario dal mondo fenomenico: sicché, l’idea, si  dimostra  niente altro che un’allegorizzazione di questo eccettuarsi
insinuante e sofisticata di Johns; e tutta la tensione si  dimostra  accentrata nel fa combaciare, ponendoli di nuovo a
trasporta in Santa Maria Maggiore la cappella del Presepio,  dimostra  che l’architetto dev’essere anche ingegnere e deve saper
dalla tecnica della visione o dell'immagine autosufficiente  dimostra  che alla prima si dà una posizione subalterna rispetto alla