Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: deve

Numero di risultati: 378 in 8 pagine

  • Pagina 1 di 8
Per resistere ad ogni costo il Governo  deve  essere forte, e per essere forte deve poter fare qualunque
ogni costo il Governo deve essere forte, e per essere forte  deve  poter fare qualunque cosa. Siete voi disposti a dare al
arte contemporanea chi la studia, più di chi la colleziona  deve  quindi cercare espressioni che siano fresche, che siano
che siano alla moda, che siano del “giorno per giorno”. E  deve  farlo capricciosamente, spesso forzando il valore di
Pittura tonale significa che ogni punto del dipinto  deve  essere imbevuto della stessa quantità di luce, deve essere
dipinto deve essere imbevuto della stessa quantità di luce,  deve  essere "intonato” con tutti gli altri punti dell'immagine.
la rappresentazione. Ogni singolo dettaglio dell’opera  deve  vivere a interno di questa norma, altissima, supremamente
Ono, Beuys, Chiari, ecc. Secondo Maciunas, "l’artista non  deve  fare della sua arte una professione... Tutto è arte e tutti
professione... Tutto è arte e tutti possono fame. L’arte  deve  occuparsi di cose insignificanti, deve essere divertente,
possono fame. L’arte deve occuparsi di cose insignificanti,  deve  essere divertente, accessibile a tutti...” Al primitivo
Anche lei, però,  deve  soggiacere alle leggi del mercato e le sue opere vengono
lasciamolo tra i decoratori! «Il decoratore non  deve  pensare» egli dice; ebbene: noi diremo allora che M.
la via che in qualche anno - per Genova, Torino e Parigi -  deve  sbarcarlo a Londra.
questa opera Caravaggio  deve  essersi ispirato per realizzare la Crocifissione di San
creazioni della natura adunque non  deve  l’artista che ricevere le ispirazioni e arricchire la
 deve  però a Giotto il ritorno ad una concezione naturalistica e
cosa si  deve  attribuire tale «simpatia»? Forse ad un’affinità -
pur vero che ai costanti mutamenti del gusto oggi si  deve  aggiungere la variabile della mercificazione. Ma ci sono e
poiché ci si  deve  pur sempre affidare a qualcuno o a qualcosa in imprese di
premessa era necessaria perché  deve  poter giustificare alcuni effetti non giusti che le opere
statua inoltre per non murarsi compiutamente si  deve  fatalmente ridurre alla sola veduta frontale. Non siamo
successo e la diffusione della pop-art si  deve  proprio all’aver individuato l’oscuro richiamo della
- Battesimo di Cristo o Sogno di Costantino - che  deve  rialzare volta a volta la forma o il colore.
o si combinano tre altre tendenze essenziali, sulle quali  deve  costruirsi la storia dell'arte napoletana.
nostro compito  deve  perciò forzatamente limitarsi ad un esame più accurato del
all'altezza del concetto che si è formato l'artista, egli  deve  raggiungerlo con le cognizioni che dovrà avere acquistate,
spesso - e questo mi sembra un fatto positivo di cui si  deve  tener conto - si nota davvero una precisa volontà di
se non nel classico artistico dei Greci? E quando in specie  deve  trattare argomenti che richiamano a quei tempi, a quei
rinvenire la più nobile parte di sè, quando specialmente  deve  campeggiare in soggetti mitologici o greci, se non la
ove mancherebbe affatto la unica cosa che l'artista  deve  ricevere dalla vista delle creazioni della natura, cioè:
 deve  senza dubbio una certa riconoscenza ad Hermann Voss, che
l'esame del Bossi critico e del Bossi pittore, come  deve  avvenire nei riferimenti ad un periodo di attività tanto
si dà il giusto peso al fatto che in quel periodo l’arte  deve  ridefinirsi nei confronti di una scienza di cui Galileo ha
ormai fissato la finalità ed il metodo o, più precisamente,  deve  adattarsi ad essere componente di un sistema culturale in
 deve  stupire, dopo aver veduto Orazio bussare a tutti gli
italiano pure recentemente scomparso, Mirko (Basaldella),  deve  essere qui ricordato per la sua opera cosi varia e
dunque, non  deve  essere considerato soltanto il pittore delle grandi tele
in questo ramo di pittura, la quale onde sia perfetta,  deve  riunire in sè tutte quelle squisite qualità inerenti al
Essa, abbenchè informata alle scene domestiche, può e  deve  pervenire allo scopo di eccitare il sentimento sia dal lato
d'una natura senza anima. Il Pittore di Genere non  deve  chiamarsi sodisfatto di una esalta esecuzione, di un
vero, o di una semplice illusione ottica; lo scopo cui esso  deve  mirare è assai più lontano. La pittura che vi colpisce i
soggezione a tecniche e poetiche conclamate. E la cosa non  deve  essere presa alla leggera perché mi sembra possa preludere
non si  deve  tuttavia pretendere che da questa congerie
quanto riguarda la componente espressionista del colore —  deve  essere attribuito all’opera dell’anziano maestro tedesco
d'allora. Un altro influsso, di gran lunga più importante,  deve  essere considerato quello del gruppo surrealista
un paesaggio architettonico, in cui ci si muove,  deve  avere molti, innumerevoli punti di vista.
brutalmente riassunte. Ogni italiano amatore della verità  deve  leggerle, e ogni seguace della bellezza.
 deve  allora arguire in definitiva che le antinomie che incontra
Newman si  deve  considerare come uno dei più significativi artisti della
tale criterio, ripetiamo, ci pare sbagliato. Lo scultore  deve  invece dire a sè stesso: per quel finestrone, che guarda a
dev’essere collocata; lo stile dell’edificio, al quale  deve  riescire di naturale ornamento. Questa ragione prospettica
e sulla esecuzione in diverse maniere che lo scultore  deve  ricercare una ad una per conciliarle insieme tutte quante.
si sceglie un materiale così fragile, è che l’ispirazione  deve  essere trasmessa nel più breve periodo di tempo possibile;
nessuna ripetizione, nessun ritocco... L’artista  deve  seguire la sua ispirazione cosi spontaneamente,
assolutamente, istantaneamente come essa appare... non  deve  far altro che alzare il braccio, le dita, il pennello come
questa pittura che tanto dismaga e così è rara di che si  deve  occupare? Si devono dipinger lotte e battaglie? o re e
stessa forma di questo mondo? o che cosa ha ad essere? Si  deve  rilevare con oro e con argento, con tinte molto delicate o
il Raffa, a cui si  deve  un altro interessante tentativo di fondazione dell’estetica
un fattore di creatività autonoma. Ma questo non  deve  significare che il critico si «atteggi» ad artista.
che il campo della critica e della saggistica contemporanee  deve  essere maggiormente esteso nell’area della sociologia,
in una certa luce, diventa visione e rivelazione. L’artista  deve  fenomenizzare, visualizzare tutto: quindi la tecnica ha
la sostanza, la materia della natura. è vero che l’arte  deve  nascondere l'arte, ma non nel senso di simulare la natura
senso di nascondere le difficoltà dell’arte: questa infatti  deve  essere naturale e spontanea proprio perché, nella società,
senza furor non si fa arte; ma, appunto, il discorso  deve  essere discorso, la pittura dev'essere pittura. Si arriva
la bella missione cui era chiamato l'artista, il quale  deve  sempre camminare di pari passo colla poesia e colla storia
compiute. Ma questo «qualcosa di nuovo» a cosa  deve  condurre se non ad una maggior possibilità di vendita, ad
non  deve  essere una rappresentazione dello spazio né la forma
ripeto, collo studio, collo ingegno e colla erudizione che  deve  avere acquistata.
mai di una composizione coloristica, poiché se un colore  deve  agire come superficie, una composizione coloristica non può
virtù e difficoltà di quest’arte la bellezza, che la statua  deve  avere dinanzi, ai fianchi, di dietro, tutto in giro, mentre
è sette volte maggiore dell'altra, perchè una statua  deve  avere otto vedute; e ne’ versi di certi suoi goffi, sonetti