Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: denti

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Si stuzzica i  denti  con una forchetta.
di naturalismo trent’anni or sono da far digrignare i  denti  ai pedanti, come li digrignarono per l'Abele di un altro
per i capelli, tre “lumetti” rintoccano sui denti,  denti  guasti, marci, e ci dicono, quei tre puntini di luce, di
impennacchiate, i chierici cogli occhi bistrati d’ombra, i  denti  di teschio, le trine, che saranno care allo Scipione dei
minacciosi nella tastiera bianca simile ad una chiostra di  denti  contro l’arrendevole massa nera.
bruttissimo gobbo, ridono scioccamente. Pare il trionfo dei  denti  nivei e delle labbra tumide. Questa alza le mani in aria
piombo. L'asinaio, ragazzo di quindici anni, bruno, con i  denti  sì candidi e perfetti che era una bellezza a vederli, ci
chiamare morale: mostre fatte in un clima di solitudine, a  denti  stretti, ma non per questo meno significative e importanti
di Raffaello e di Giulio Romano. E Rodolfo II colleziona  denti  di narvalo sperando che gli aprano la strada alla pietra
elefante, il corpo coperto di molle lanugine, capelli fini,  denti  piccoli, membra soavi; e raccomanda al marito di non

Cerca

Modifica ricerca