Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: credibile

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
classicità, di assoluta pace in un mondo visivamente  credibile  ma divinamente intangibile: c’è ancora qualcosa che non
è utilizzata non solo in funzione compositiva, per rene eie  credibile  ed efficace l’ambientazione e la rappresentazione della
che verrà. Grandezza, per la solennità assolutamente vera e  credibile  del cielo; per le perle di luce, sui tetti blu e sui tetti
nella sua formulazione letterale, quanto invece risulta  credibile  nella sostanza. In quest’opera Leonardo affronta
dopo quindici anni di assenza: e sembra davvero poco  credibile  il fatto che solo a distanza di quindici anni dal suo
solo in alcuni casi l’autore si è curato di rendere più  credibile  l’inganno ottico, operando in modo che le teste sembrassero
dorate della cornice lignea, il pittore ha reso più  credibile  la finzione prospettica, che spartisce la scena in tre
differenti, trasformando la distanza temporale in una  credibile  anche se illusoria distanza spaziale.
una lampada cilindrica in metallo, che rende ancor più  credibile  la simulata tridimensionalità dell’ambiente. Da tali
storico che deve stare all'accaduto; ma aggiunge che è  credibile  o possibile soltanto ciò che è già accaduto (Poetica, IX).

Cerca

Modifica ricerca