Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costruiti

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
antropomorfe di Armitage o per i robot di Edoardo Paolozzi,  costruiti  attraverso la concrezione di frammenti meccanici, oggetti
volumetrici («strutture primarie») il più delle volte  costruiti  su progetto dell’artista ma di fattura non manuale. In
gli edifici progettati per Shanghai o per Abu Dhabi, sono  costruiti  con una consapevolezza dell’effimero e del disequilibrio
specie pertanto che abbondino ormai gli “oggetti plastici"  costruiti  in serie, e industrialmente. Basterebbe citare, accanto ai
ha sempre modellato in gesso i suoi pezzi oppure li ha  costruiti  con panni e con altre materie artificiali.
corrispondere a qualche palazzo o gruppo di palazzi senesi,  costruiti  o solo ideati, esistenti o no, poco importa. Ma questo pare
e di moltiplicabilità (come nel caso degli oggetti  costruiti  da Mari o dal Gruppo T).
specie, dunque, se in questa mostra gli «oggetti plastici»  costruiti  o costruibili in serie abbondino. Basterebbe citare, tra le
(come il "mare," gli spazzoloni, le giraffe e altri animali  costruiti  con sagome di tela e ritagliati secondo una assurda
incantato e giuocante; è in questa sua selva di simboli  costruiti  dall’uomo una sorta di personificazione dei mali e di
o in marmo o in terracotta, si prolungava nei basamenti,  costruiti  tutti con una intransigenza per le forme inerti e
opere confezionate con carta di giornale impastata, cubi  costruiti  con specchi arrovesciati, ecc.; Penone, che si è valso di
conoscitore e scrittore delle cose d’arte. I suoi ponti  costruiti  in Toscana, che uno sull’Era presso Peccioli, lungo m.

Cerca

Modifica ricerca