Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costituisce

Numero di risultati: 117 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
forme create dal subcosciente, equilibrate dalla ragione,  costituisce  un’autentica espressione dell’essere e una sintesi del
della sintesi. Prima la separazione fu necessaria. Oggi  costituisce  una disintegrazione dell’unità concepita.
doveva essere la successiva attività di Fontana, che  costituisce  ima delle creazioni più curiose e personali apparse in
naturalistica e ad un tipo di ritratto che in qualche modo  costituisce  un modello per gli artisti che lo seguiranno.
più di tutti gli altri americani, più di molti europei,  costituisce  l’esempio sintomatico di una volontà della nuova arte di
stesure di "buoni" colori ad olio delle migliori marche; e  costituisce  anche l’esempio della fusione di tre grandi lezioni: quella
che abbiamo definito come rivolto all’essenza, e che  costituisce  il momento di individuazione dell’opera attraverso
questo senso, Fontana  costituisce  anche un esempio positivo, perché non ha voluto mai
fatto non  costituisce  ancora la presenza d’un dialogo tra creatore e spettatore,
all'arte contemporanea straniera in ciò che dell' Arte  costituisce  il verbo essenziale: lo Stile.
d’arte è opera d’arte in quanto realizza una presenza, si  costituisce  astante, ma, così dandosi in proprio, non comunica; se
ancora una volta arricchendo quella ricerca di verità che  costituisce  il senso dell’esistenza umana.
circoscritta nella sua efficacia e nelle sue mete —  costituisce  certamente un capitolo a sé entro il settore di cui stiamo
che, anzi, spesso s’identifica con il concetto che ne  costituisce  la sostanza. 2) La partecipazione di contenuti
questa ragione Wols  costituisce  — dopo la grande stagione che vide dominare l’arte dei
e gli altri attori, nel gioco di smorfie e sberleffi che  costituisce  l’anima stessa del teatro partenopeo.
È bene precisare che questo termine, dalla rapida fortuna,  costituisce  al tempo stesso uno degli assurdi di molte etichette
Molerei. Il fatto di valersi d’ima pittura monocroma non  costituisce  che uno degli aspetti di quest’arte; in realtà si tratta
di Panseca dove l’elemento fluido, luminoso e sonoro  costituisce  una trama di possibilità dinamiche acustiche luminose.
della sintesi. Prima la separazione fu necessaria, oggi  costituisce  una disintegrazione dell’unità concepita. Concepiamo la
la retrospettiva del pittore scrittore viareggino  costituisce  una sorpresa per il gran pubblico ed è senza dubbio una
 costituisce  uno degli esempi più interessanti dell’arte alla metà del
suo fare pittorico e del continuo processo di scelta che ne  costituisce  il processo. La visione degli oggetti raffigurati dal
processo. La visione degli oggetti raffigurati dal pittore  costituisce  così un'acme, una punta, un momento di intensa lucidità nel
tutte queste funzioni quella che  costituisce  la più tipica di questo medium è senza dubbio la
di trovarsi in quella condizione di dubbio percettivo che  costituisce  uno dei momenti dell’attuale tendenza culturale.
di Schwitters, l’oggetto - o il frammento d’oggetto -  costituisce  non solo una particolare materia, un medium espressivo, da
Michael Baldwin, David Bainbridge, Harold Hurrell, che  costituisce  uno degli schieramenti più "freddi" del concettualismo,
dunque al secondo capitolo, il cui fondamento, peraltro,  costituisce  il tema sul quale ho svolto la maggior parte delle mie
interrotto solo dalla presenza di qualche ricettario che  costituisce  il più evidente riflesso di una condizione artistica
L’insieme di questi giudizi - tecnici, estetici, etici -  costituisce  una solida base perché l’opera possa essere collocata nel
aspetto, a un tempo denunciatario e succube, che ne  costituisce  il macabro fascino.
Calder e, effettivamente, il grande scultore americano  costituisce  uno dei migliori esempi di una vena rinnovatrice, libera
specie in quella di alcuni artisti (Tapies, Burri), dove  costituisce  la base della qualità espressiva dell'opera. L’arte
pittura di Rothko  costituisce  un limite (come a suo tempo quella di Mondrian) ma anche un
valida in ogni direzione, del pensiero, e solo  costituisce  una struttura efficiente dove possa intervenire quella
nero (dopo lo scintillante periodo "argenteo" del ’48-’51),  costituisce  una delle più importanti esperienze per la pittura
merita d’essere analizzata con una certa ampiezza perché  costituisce  forse la miglior dimostrazione di come si possa discorrere
 costituisce  un caso assai insolito: il caso d’un artista isolato, che
cioè d’una "doppia lettura” d’un pattern visuale,  costituisce  una delle classiche ricerche della psicologia della
dunque la Pop Art  costituisce  una specie di sistema collaterale nei confronti del sistema
questo continuo alternarsi di forme diverse, è ciò che  costituisce  tutta la difficoltà che s’incontra nel volere giudicare la
Biennale di Venezia in una sala del padiglione italiano,  costituisce  qualitativamente l’avvenimento artistico più alto della
ad una logica scenografico-prospettica: esso, infatti,  costituisce  il baricentro e il fuoco prospettico della piazza,
o la scultura esibiscono come loro evidente signifié - non  costituisce  che una parte, e nemmeno la più importante, dell’opera
Dubuffet si può affermare senza tema di smentite che  costituisce  un'autentica eccezione entro il monotono conformismo Jean
da un riparo costruito sui resti di architetture classiche,  costituisce  un’altra variante che serve ad affermare la fine del mondo
tinta popolaresca - o diciamo pure «popartistica» - che  costituisce  l’attrazione ed il fascino di tali giochetti per ragazzi e
tali giochetti per ragazzi e per adulti e che senza dubbio  costituisce  un aspetto non del tutto deteriore dell’odierno panorama
nemiche. Ecco perché la manifestazione spaziale folignate  costituisce  qualcosa di più d’una rassegna di talenti isolati, e può
cinque o lo zero. L’insieme cui si riferisce un’opera pop  costituisce  sempre una serie: è la successione narrativa dei comics di