Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cosciente

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
colore, e lo fece appunto per giungere ad una distillata e  cosciente  proiezione dell’elemento cromatico entro una nuova,
l’assimilazione al suono fisico che riproduce. Si è reso  cosciente  il trapasso integrandolo con un trapasso nella coscienza,
l’uomo non conosce l’esistenza dei tasti, che l’uomo però è  cosciente  che, qualunque gesto faccia, la tastiera lo restituirà in
di pensiero e di scienza, il Guarini è  cosciente  della distinzione tra i diversi campi del sapere; non può
e invenzione scientifica... tutte le forme di attività  cosciente  dell’uomo hanno alla loro base un elemento tecnico che ne
come ai nostri giorni e quindi a dover divenire  cosciente  di alcuni valori trascurati del nostro habitat; e 2) perché
donnine; le labbra semiaperte, lo sguardo torbido e pur  cosciente  del personaggio sono indici evidenti di una «emotività»,
Picasso va letto? Proprio per quel modo anticonformista,  cosciente  con cui si serve di forme storicamente precise. Si veda
vita religiosa senza .«martirio», cioè senza l’esperienza  cosciente  della morte come passaggio alla suprema elezione
respiro tragico delle figurazioni storiche. Reynolds è  cosciente  del carattere storico dei suoi ritratti; Turner aspira
a null'altro, è intransitiva: e nell’ambito dell’esperienza  cosciente  l'uomo è veramente se stesso, è libero. All’autorità non
in gran parte, formato e diretto. Un artista impegnato e  cosciente  come il Canova dev'essere discusso per le opere che ha
purifica nella sua qualità intrinseca e diventa sentimento  cosciente  o morale, meditazione. Il processo di decantazione

Cerca

Modifica ricerca