Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corre

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
[1950]:  Corre  il tempo, riordiniamo i cassetti. Vi dormiva da quasi un
per esser più positivi, aver chiara nozione del divario che  corre  tra la visione pittorica e la visione realistica
cosa  corre  alla ricerca l’artista (o l’operatore estetico che dir si
rischio che si  corre  soprattutto in Italia, dove, negli ultimi quarant’anni del
di stampo fiorentino non glielo consentono: sicché egli  corre  il rischio di farsi definire con certa ragione dal pigro
cui De Pisis appartiene a buon diritto, e la nostra,  corre  quasi un’epoca; ma la profonda differenza che ci separa da
e una volta stabilito il legame particolare storico che  corre  fra queste espressioni, si sarà prossimi a trovare il
e pseudo-teocritea dei Bolognesi e di Poussin ci  corre  ancora, e parecchio.
da seguire. Qualsiasi cosa sia e sarà l’arte, essa  corre  parallela al susseguirsi degli eventi socioculturali, agli
fervore, ma non sa se la grazia verrà. Tutta la sua opera  corre  sul filo di quest’ansia: un istante di minor tensione, un
due o tre hanno del greco soltanto questo, che il naso  corre  in linea retta col fronte; la quale prerogativa, se non si
da quelle che l’artista aveva inteso di metterci. Così si  corre  dall’uno all’altro scoglio, con questi opposti malanni, o
sono in realtà un’unica linea e perciò una linea che  corre  parallela a se stessa. Da allora ho fatto alcuni di tali
come mezzo di suggestione emotiva. Immagina un cocchio che  corre  sulle nuvole, il che è evidentemente assurdo; ma l'accordo
e Dante in molte terzine. E poi l’oro dell’arte non  corre  nelle mani di molti, massime a questi anni. Lo
dell’animo per mostrarne gli svolgimenti e le conseguenze,  corre  lo stesso divario che tra i quadri di genere di vent’anni
sgambetta. Le vesti svolazzano. S’indovina che con il vento  corre  la tempesta. E non di meno questo non pare un gruppo nato
più persuasiva di un credo estetico. La sua pittura  corre  sul binario della teorica dell’entusiasmo di Shaftesbury,
me fecit anni (sic) MCCCXXXVIII...'». Tutto ciò è perfetto,  corre  come l'olio: ecco l'archivio desiderato dell'arte senese,
possa nitidamente identificare una storia del restauro che  corre  parallela a quella del gusto e delle tendenze artistiche di
sempre morale musa di Esopo? Quella forse del Diavolo, che  corre  a pigliare l’anima di un villano, il quale, stando per
conservati e apprendimento, sicché la galleria Corsini  corre  oggi il rischio d’essere spogliata per andare a costituire
sono diventate metafore di un mondo dove il cambiamento  corre  veloce e niente è più fatto per restare, ma anche questi
mostrano verissimamente il procedere dell’arte, che talora  corre  verso il perfetto, talora si ferma, e talvolta è che torni
nell’invenzione pura. Il dolce “ricercar” di Frescobaldi  corre  parallelo alla colonna a torciglione che traghetta verso le
vede che fra la critica francese e quella del Dall’Ongaro  corre  un abisso. Noi crediamo che le sue parole siano
riscattare un amico prigioniero di Carlo I re di Puglia,  corre  nella piazza di Siena dinanzi alle donne ed agli uomini del
Francesco ad Assisi si denuda dalla veste di lusso e  corre  verso la vocazione pauperista della Porziuncola recitando
e si dipartono fasi intermedie o composite senza fine — si  corre  il rischio di valutarlo con parzialità. È tuttavia maturata
dell’invenzione borrominiana. La fascia ornamentale che  corre  sotto le mensole del soffitto ligneo cinquecentesco è, con
chiuso nella corona dei pilastri che portano la cupola,  corre  un largo deambulatorio; ed è un motivo tipicamente francese
nella spirale vorticosa del ritmo. La stravaganza  corre  sul filo d’una razionalità superiore, il ritmo implica una
le ragioni delle immagini, la loro intima essenza formale  corre  il pericolo di un formalismo, di scambiare il mezzo col
piegata inatto di abbracciare il divin figlio che le  corre  incontro (1843), e la tela per la chiesa della Madonna