Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contraddizioni

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
la Mostra suscita appassionate discussioni, e non marginali  contraddizioni  anche nella mente di taluni critici.
al di sopra delle apparenti  contraddizioni  della personalità umana e artistica di Brancusi — di cui
hanno cento modi di giudicarlo, e che in questa materia le  contraddizioni  sono infinite, e che la profonda e altera convinzione di
astratto, di qualità assai più alta, come vedremo, le  contraddizioni  e le indecisioni non mancano.
poco stante, Vi sottoponga; senza fastidirVi troppo delle  contraddizioni  che pur vi saranno frequenti.
ecco perché l’arte contemporanea porta con sé le  contraddizioni  che ho qui elencato, ed ecco anche perché l’arte
collocazioni storiche, sanare in troppo breve tempo  contraddizioni  profonde.
di due personalità così diverse dentro i modi e le  contraddizioni  del Novecento, facesse seguito una certa somiglianza umana,
negli ultimi anni, di attualità: quello delle intime  contraddizioni  del Novecentismo, e quello dei limiti novecentisti
piú gran merito. Non solo perché, nonostante le numerose  contraddizioni  in cui cadde l’arte sua, Prampolini ha rappresentato in un
della sua realizzazione, oppure può riassumere tutte le  contraddizioni  o tutte le combinazioni di questi vari percorsi per
pacatezza, dalla quale sono banditi i colpi di testa, le  contraddizioni  profonde, le negazioni e le abiure. Non è dunque esatto
non riaffiorassero, per quanto mutate di segno, le stesse  contraddizioni  che lo avevano spinto ad opporsi al mondo e a ricrearlo. La
di una tradizione «europea», in mezzo a tentazioni e  contraddizioni  di ogni tipo: ora con la intuizione felice di una
cupola se prima non s’è sofferto il delizioso strazio delle  contraddizioni  di cui è irto e pungente il contesto costruttivo: Concavità

Cerca

Modifica ricerca