Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consideriamo

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
 consideriamo  ora le correnti figurative più importanti che hanno
pure  consideriamo  del tutto velleitaria la meticolosa ricostruzione di corpi
vicina e terribile, la passione per tutto ciò che noi oggi  consideriamo  ferraglia da archiviare, l’eccitazione per i rumori che nel
l’eccitazione per i rumori che nel mondo attuale  consideriamo  intollerabili, iniziava con un sapore di serate fra
Klee, per Arp, per Bodmer, per Gabo (tutti artisti che non  consideriamo  e non nominiamo qui che marginalmente giacché la loro opera
 consideriamo  brevemente il significato dei dipinti forati di Fontana per
non solo rimanendo entro quella che di solito  consideriamo  l’arte artistica: il nuovo signifié d’un’opera considerata
una pittura molto spesso impulsiva, irrazionale. Se invece  consideriamo  una scultura di Fidia o un capolavoro di Canova - oppure,
iniziato a emergere molto prima di oggi e con autori che  consideriamo  insospettabili, ad esempio Constantin Brancusi. Nel 1926,
nella Crocefissione del 1477 a Londra; ma non varrà che la  consideriamo  particolarmente, sicché possiamo citare qui di passata

Cerca

Modifica ricerca