Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consideri

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
come alla sola meta della nostra civiltà; e non si  consideri  il nichilistico rifiuto d’ogni oggettualità come l’unica
a Hartung, a Mathieu), e non potevano non esserlo quando si  consideri  il potere, lo strapotere, delle misteriose forze che si
 consideri  inoltre il tanto discusso problema dello stile. È noto che
poetica, istruttiva, divertente, leale, generosa; ma se li  consideri  nel complesso, vi scorgerai, come in tutti i ceti, continua
computer o d’un bevatrone non ha senso a meno che non si  consideri  l’aspetto esterno d’una grossa centrale nucleare che potrà
di segno dai peculiari denotata concettuali, quando lo si  consideri  in opere come quelle d’un Albers, Itten, Herbin, e in
della grande scuola che di quel nome si abbella; venga qua,  consideri  in questa galleria le opere di quella scuola, e dica se
dando luogo per la prima volta ad un’architettura che non  consideri  come unica sorgente luminosa quella del sole o della luna,
del genere, si prospettava come un olocausto, quando si  consideri  che è stato consumato proprio in pieno dominio, per le arti

Cerca

Modifica ricerca