Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conduce

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
mormorare di questa creazione arbitraria di membra, ch'essa  conduce  l'organismo, inevitabilmente, al grottesco.
rintracciarvi un filo conduttore che dall'impressionismo  conduce  direttamente al dinamismo. Diciamo subito dinamismo, poiché
e opposti; la cui tentata fusione smussandone gli angoli  conduce  al realismo; eppure in Monna Lisa Leonardo ha concepito le
di ambientazione storico-politica che di vita privata, e ci  conduce  dalla congiura contro Galeazzo Maria Sforza attraverso
a Firenze dalla catena che da Matteo Rosselli, per Vignali  conduce  a Carlino Dolci, il quale smalterà alla meglio di colore il
passa nell'arte grande. La curva è pericolosa, lo sappiamo.  Conduce  al serpentino, al floreale, al persiano, al senese. (Io non
terzo capitolo ci  conduce  addentro nella vita della Corte sforzesca; nei suoi
rappresentato mentre cavalca un delfino oppure mentre  conduce  un carro trainato da ippocampi.
Giuseppe (il figlio di Giacobbe e Rachele), uno dei quali  conduce  l’asino, preceduto da San Giuseppe (figura 20).
(artistici, filosofici, psicologici, ecc.) - spesso  conduce  a imprevedute sfasature, a embricazioni, a slivellamenti;
tutt’altra area ci  conduce  il lavoro di Enrico Baj e di Valerio Adami, a cui possiamo
romanica, segue con parecchie suddivisioni quello che  conduce  l’esame della pittura spagnola dal 1300 al 1540. La figura
è lo studio che lo Hadeln  conduce  sulle opere dello Zelotti nella chiesa e nella biblioteca
urbanistico-architettonico, questa concezione dello spazio  conduce  alla variazione continua dei rapporti di grandezza,
del Moretto che dalla Pietà di Santa Maria Calchera,  conduce  fino all'Assunzione del 1526; ed ecco che accanto a questo
questa pregiudiziale aprioristica del «movimento»  conduce  il M. a trovare l’effetto, dove non è che il gesto per
animale, ma il significato è diverso poiché mentre il primo  conduce  l’animale al sacrificio, il secondo lo salva. Nella
che giunge ad usurare l’oggetto; coerentemente lo scultore  conduce  questa dispersione di energia fino al punto in cui essa
e di scadere a una condizione di atelia che inevitabilmente  conduce  al peggior processo di feticizzazione e di mummificazione
la storia, bensì interessano il modo e il come. Il dove  conduce  l’ingiunzione tutto sommato sibillina dell’uomo di È... con
consapevolezza, sperimentata e fattasi quasi smaniosa,  conduce  direttamente Dine a riscoprire l’autonomia del piano
senza riposo del suo movimento a scatti angolari lo  conduce  in genere a schemi pittorici come quelli della predella di
ludici di ogni attività creativa, anche se il gioco che  conduce  non sarà mai veramente disinteressato né libero. Non
abiti da cerimonia o costumi teatrali. È aperta la via che  conduce  alla scenografia-pittura, come quella dei Galliari, che
e Cefalo che le sta di fronte, mentre sullo sfondo Aurora  conduce  il suo carro accompagnata dal marito Titone.
francese dall’architetto Sambucy, e che dal colle di Guamo  conduce  l’acqua potabile in Lucca. Il Nottolini vi pose mano nel
con. cui spesso sono composte. (Violenza che talvolta lo  conduce  ad un totale disprezzo per la forma e lo porta a slittare
avanzamento; nè ci par tanto lontana la strada che di là  conduce  ai quadri dei più slimati nostri odierni pittori. Andare
ne possono trarre. Quanto a Reynolds, il suo classicismo lo  conduce  bensì ad affermare che l’arte è anche imitazione della
può compiersi secondo il disegno divino, e allora  conduce  al bene, o essere ispirata dal demonio, e allora è peccato:
di sotto (n. 19 marzo 1822) è pittore a cui natura  conduce  i pennelli. Assai pregiate opere ha fatte fin qui, che gli