Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: collocata

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
intanto come è dipinta l’opera. Questa figura impossibile è  collocata  in uno spazio fisico precisato al millimetro, in tutti i
figura inesistente, all’opposto, di farcela accettare, così  collocata  com’è dentro un ambiente «reale», come una assurdità che
sieno di presente, se Andromaca non fosse stata di troppo  collocata  fuori della unità di azione.
Nato intorno al 1415-20 a Borgo Sansepolcro, cittadina  collocata  nell’Alta valle del Tevere, Piero si formò nella Firenze
artista interlocutorio, la cui arte,  collocata  in una mostra personale sembra l’immagine della sua fase
- costituisce una solida base perché l’opera possa essere  collocata  nel suo giusto ambito valutativo e nella sua esatta
le grandi rinomanze, volle dire che l'opera del Duprè  collocata  al suo posto, molto avesse perduto di sua pellegrina
chiamata, con aspro tecnicismo verbale, ecclesiastica; ed è  collocata  al sesto posto di una classificazione per «generi»
all’infinito. Adesso l’arrendevole vamp si mostra  collocata  in superficie unicamente in funzione di un itinerario
È concepita come un oggetto, un arredo, un reliquario; è  collocata  all’estremità della strada, rompendo a bella posta la
Così per la collezione Doria Pamphilj, tuttora privata e  collocata  nella sua sede storica. Così per la raccolta della galleria
e indicibile affetto; e la statua di Leonardo da Vinci,  collocata  nel 1842, tra le ventotto degli illustri toscani nel
pazientemente la tematica corrente: ci ragiona su.  Collocata  al suo posto in un’ormai matura esperienza costruttiva, la
la venuta a Bologna della tavola di Pietro Perugino, che fu  collocata  in S. Giovanni in Monte. Disgraziatamente il pittore,
gentile Diana che si bagna, e la statua d’Andrea Orcagna,  collocata  nel 1843 tra quelle degli Uffizi, in atto di contemplare la
(1845), l’altra di Sant’Antonino arcivescovo ivi pure  collocata  (1852), e la celebre base in cui volle con maraviglioso
oggi con desiderio a scolpire una Pietà che ha da essere  collocata  nella nuova chiesa di Santa Caterina in Firenze. —