Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colloca

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
la definisce, la domina nel calcolo e nell’arte e la  colloca  nell’umanità.
o volete quel copiosissimo composto che o conforma o, se  colloca  spesso in incongrua vicinanza le maniere fra sé più
che ne immagina la decorazione; lo scultore, che  colloca  e compone di suo capo le statue; il pittore, che si
di una umanità che ha subíto il macello. Quadro che si  colloca  tra i più alti della nostra epoca, capaci come «Uno» di
simbolica: facendo da sfondo alla testa di Teodora, che si  colloca  proprio nel centro, essa funge da indicatore dell’eminenza
incontro-scontro con la natura un’esperienza che si  colloca  a metà tra lo sforzo atletico dell’alpinista e l’anelito al
di nicchie. ln quelle in basso, più profonde, Bernini  colloca  quattro statue gigantesche; ne esegue l una lui stesso, Sam
tutte per sfuggire a questo destino, che, oltre tutto, lo  colloca  nel momento in cui si “deve” dipingere all’aperto, en plein
ed uniforme da non svegliare alcuna curiosità, Oldenburg  colloca  dei pieni ingombranti dotati di grande mobilità visiva. Ma,
cosa di proprietà pubblica; di situarlo in paese come si  colloca  al posto d’onore, in casa, il mobile più bello. Gli
spaziale di Leonardo, la costruzione piramidale si  colloca  senza equivoco e senza ambivalenze e si sviluppa senza